Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Peeping Tom - Peeping Tom (Ipecac)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Peeping Tom - Peeping Tom
Autore: Peeping Tom
Titolo: Peeping Tom
Etichetta: Ipecac
Anno: 2006
Produzione:
Genere: pop / rock /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Mi chiedo spesso come sia possibile che di Mike Patton ce ne sia uno solo. Mettendo da parte la bravura, il gusto, il genio quanti artisti conoscete che hanno suonato in un ensemble jazz-rock-metal (Mr.Bungle), hanno contribuito a plasmare il concetto di crossover moderno (Faith No More), sperimentato con la voce (i dischi a suo nome), reso fruibile le follie zorniane (Fantomas), reso musicale gli scratch dei dj (General Patton), aver costruito una casa sicura e visibile per i Melvins e altri artisti deliranti (l'etichetta Ipecac) e tante tante altre cose?

Eppure di gente come Patton non ce n'è. Tutti rinchiusi nel proprio orticello da true-metallers o da indie-nerd. Con le proprie divise, i propri tic, le proprie pose. Senza nessuna voglia di guardare al di là del proprio fottuto strumento.

Dei Peeping Tom sentiamo parlare da anni. Dagli esordi dell'Ipecac, dal tributo alla musica italiana con i Brutopop (ma che fine hanno fatto?), dai primi esperimenti con i Fantomas. Mike spese parecchio tempo per vendere il proprio prodotto alle major perchè convinto che un disco del genere potesse avere un notevole potenziale commerciale. E tutti i torti non aveva.

Finalmente tutti noi alternativoni potremmo ascoltare pop senza vergognarci (già lo facciamo, ma non lo diciamo mica in giro). Mike Patton confeziona un disco che i N.E.R.D. si sognano di notte. In cui Britney Spears vorrebbe metterci la sua voce da gallinella e aiuterebbe a far capire a Justine Timberlake che il re del pop non si chiama Micheal Jackson.

Ai fan del personaggio più bello del mondo musicale odierno (ma forse di tutti i tempi) spieghiamo il disco brevemente: Lovage uniti ai momenti più easy dei Faith No More.

Spieghiamo ai meno preparati: elettronica discreta (beat leggeri, scratch, campionamenti) con un forte senso della melodia. Canzoni quasi ballabili, con un lento ma profondo scuotimento del bacino (quelli che garantiscono le prestazioni più durature), ritornelli aperti e sornioni, sussuri e ammiccamenti. Una sorta di Gainsbourg moderno. O un Beck che vuole costruire canzoni senza il pensiero di dover piacere al pubblico indie.

Mike Patton anche stavolta colpisce e distrugge al primo colpo con il disco pop perfetto. E pensare che sono decine di anni che la gente prova a realizzarlo. I più attenti prenderanno appunti. Ma Lui rimarrà sempre più avanti di tutti. Ed ecco perchè Mike Patton è unico.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 7394 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

16/11/2006FirenzeAuditorium Flog

NEWS


16/03/2006 La Tracklist
10/02/2006 Dettagli sul Nuovo Progetto di Mike Patton
27/03/2005 Le Prime Indiscrezioni

tAXI dRIVER consiglia

King Krule - Man Alive!King Krule
Man Alive!
Neil Finn - & Friends - 7 Worlds CollideNeil Finn
& Friends - 7 Worlds Collide
Lara Martelli - Orchidea PorporaLara Martelli
Orchidea Porpora
Neil Finn - One NilNeil Finn
One Nil
Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Beatles, The - LoveBeatles, The
Love
Rustin Man - Drift CodeRustin Man
Drift Code
Sharon Van Etten - Remind Me TomorrowSharon Van Etten
Remind Me Tomorrow
Ben Harper - Live From MarsBen Harper
Live From Mars
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention