Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Probot - Probot (Southern Lord)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Probot - Probot
Autore: Probot
Titolo: Probot
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / hard rock /

Voto:



L'esordio dei Probot è certamente uno dei dischi più attesi dell'anno. Il side-project/solo album di Dave Grohl dedicato alla scena metal underground anni 80 ha destato la curiosità di molti. Per prima cosa perchè Grohl dietro alle pelli fa sempre molta impressione. Secondo motivo per il foltissimo numero di ospiti. Ad iniziare da Matt Sweeney (ex Zwan) e Kim Thayl (Soundgarden) per per passare alle voci. Per ogni brano (e sono 11) c'è un cantante diverso. Si parte con Cronos dei Venom che ruggisce in "Centuries Of Sin", si prosegue con Max Cavalera, Lemmy, Mike Dean (Corrosion Of Conformity), Kurt Brecht (DRI), Lee Dorrian (Cathedral), Wino, Tom G. Warrior (Celtic Frost), Snake (Voivod), Eric Wagner (Trouble) e King Diamond. La musica è un tributo a ciascuna band in cui hanno militato i vari cantanti. C'è quindi il doom, l'heavy metal e il thrash. Non aspettatevi suoni moderni o chissà che originalità. Dave Grohl è una celebrità e può permettersi di realizzare il sogno che hanno un po' tutti: registrare un disco con i propri idoli musicali e scriverne pure le canzoni!! A chi può giovare quest'album?? A chi apprezza il metal underground anni 80, a chi non lo conosce per niente ed è curioso, a chi ama Grohl (ma non è che faccia chissà che cosa!) oppure a chi ama tutti i cantanti ospiti. Sapete che vi dico anche?? Fatevi una bella compilation con i gruppi sovracitati e vedrete che suonerà meglio di questo pastone non troppo convincente.

[Dale P.]

Canzoni significative: Centuries Of Sin, Access Babylon, The Emeral Law.

Questa recensione é stata letta 3372 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Eternal Champion - The Armor Of IreEternal Champion
The Armor Of Ire
Black Sabbath - We Sold Our Soul For RockBlack Sabbath
We Sold Our Soul For Rock'n'Roll
Idle Hands - ManaIdle Hands
Mana
Black Sabbath - Past LivesBlack Sabbath
Past Lives
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Green Lung - Black HarvestGreen Lung
Black Harvest
Eternal Champion - Ravening IronEternal Champion
Ravening Iron
Black Label Society - 1919 EternalBlack Label Society
1919 Eternal
Black Sabbath - ParanoidBlack Sabbath
Paranoid
Tony Iommi - The 1996 Dep SessionsTony Iommi
The 1996 Dep Sessions