Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Puya - Union (MCA)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Puya - Union
Autore: Puya
Titolo: Union
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / crossover

Voto:



I Puya li aspettavo al varco. Secondo me Fundamental è uno dei dischi "fondamentali" del metal anche se, alla fine, è anche uno dei più sottovalutati e meno conosciuti. In quel disco i Puya riuscivano a far convivere ritmi e suoni latini con timbriche metal. Una specie di Roots molto più evoluto. Questo disco può scontentare alcune persone e soddisfarne altre. Scontenterà qualcuno perchè Union non ha le canzoni storiche di Fundamental. Hanno meno carisma e personalità. I nostri sembrano molto più spesso dei Sepultura portoricani. La voce assomiglia moltissimo a quella di Max Cavalera e così alcuni passaggi musicali ricordano la band brasiliana. Scontenterà anche i puristi del crossover perchè questo disco è molto meno contaminato rispetto al precedente e sicuramente meno commerciale (mancano pezzi tipo "Oasis" per esempio). Almeno in apparenza. Perchè (ecco chi farà felice) nell'insieme si ascoltano ritmiche tribali nel sottofondo di un riff metal, le canzoni hanno spesso dei tempi thrash metal con rallentamenti sabbathiani. E altre combinazioni che possono sembrare strane e difficilmente accostabili. L'unica mia riserva è che il loro suoni si stia standardizzando lasciando in secondo piano la sperimentazione. Ma probabilmente è solo un impressione. Quindi se deve esistere un genere chiamato crossover i Puya rientrano a pieno titolo tra i capiscuola assieme a Korn, Deftones e System Of A Down. Da avere.

[Dale P.]

Canzoni significative: People, Numbed.

Questa recensione é stata letta 5126 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Puya - FundamentalPuya
Fundamental

tAXI dRIVER consiglia

Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For SomethingSikth
The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Disturbed - The SicknessDisturbed
The Sickness
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Disturbed - BelieveDisturbed
Believe
Mudvayne - L.D.50Mudvayne
L.D.50
Otep - Sevas TraOtep
Sevas Tra
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum
Snot - Strait UpSnot
Strait Up