Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Radiohead - Ok Computer (Parlophone)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Radiohead - Ok Computer
Autore: Radiohead
Titolo: Ok Computer
Anno: 1997
Produzione:
Genere: pop / brit /

Voto:



Cosa dire di questo album che non sia stato detto? Considerato da più parti come il disco più significativo degli ultimi anni (ma onestamente quelli che lo hanno scritto sono stati depennati dalla lista dei critici: quanti dischi ascoltano mediamente?), allo stesso modo provoca sensazioni di disgusto e perplessità.

La verità? Questa volta non sta nel mezzo. Il disco, lo diciamo subito per evitare fraintendimenti, è un capolavoro. Ma certo, magari aiutati dal senno del poi, non è questa pietra miliare della musica moderna. E' semplicemente un parto intelligente di una band fino ad allora parecchio modesta orientata su un brit-rock di maniera.

La svolta di Tom Yorke e soci quale è? Quella di inserire nel consueto tappeto di melodie facili (ma mai banali) e di chitarre di ispirazione grunge un po' di barocchismo prog. E lo sentiamo subito. Il riff di Airbag sembra una versione semplificata dei King Crimson. O la costruzione di Paranoid Android è un palese tributo a "Bohemian Rapsody" dei Queen. L'aspetto da nerd sfigati ce li rende più simpatici rispetto agli Yes, magari li avvicina al mondo indie (forse in USA certamente non in Europa), ma niente ci toglie dal pensiero che i nostri stanno pensando al pop in ottica prog (che per molti snob vuol dire "spazzatura").

Ecco che un titolo come "Ok Computer" ci distrae facendoci pensare alla modernità. Niente di più sbagliato. La modernità verrà plagiata nel successivo "Kid A", qua dentro potremmo essere tranquillamente negli anni 70.

Apprezziamo però il grande lavoro dietro a questo disco, i suoni (invero non perfetti), i particolari ma soprattutto le canzoni: vere protagoniste del disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4973 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Radiohead - AmnesiacRadiohead
Amnesiac
Radiohead - In RainbowsRadiohead
In Rainbows
Radiohead - Kid ARadiohead
Kid A
Radiohead - The King Of LimbsRadiohead
The King Of Limbs

NEWS


18/11/2011 Quattro Date In Italia
15/05/2006 Disco Solista di Tom Yorke
26/04/2005 Download Benefico

tAXI dRIVER consiglia

Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe
Blur - Best OfBlur
Best Of
Stereophonics - Live From DakotaStereophonics
Live From Dakota
Blur - Think TankBlur
Think Tank
Stands, The - Horse FabulousStands, The
Horse Fabulous
Smiths, The - The Queen Is DeadSmiths, The
The Queen Is Dead
LaLa's
La's
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer