Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Relative Ash - Our Time With You (Polygram)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Relative Ash - Our Time With You
Autore: Relative Ash
Titolo: Our Time With You
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



I Deftones che decidono di evolversi: è quello che viene in mente ascoltando questo esordio dei Relative Ash.

Sarà per colpa di quella voce (in tutto e per tutto uguale a quella di Chino Moreno) che risulta impossibile non associare le due band. Ma, ci dispiace per i Deftones, proprio i Relative Ash mostrano la strada dell'evoluzione ai 5 di Sacramento.

Solo la strada, sia chiaro, perchè i Deftones risultano superiori nel comporre brani di facile presa e allo stesso tempo potenti e coinvolgenti però, ammettiamolo, sempre uguali a sè stessi.

Sarà per una batteria più funky (e, d'accordo, meno tecnica), una chitarra più varia e un impeto più metalloso ma i Relative Ash dimostrano di poter dire la loro: non dei semplici cloni pescati dalla major di turno ma una bella band con parecchie belle idee.

Un prodotto che, nell'anno della corsa all'oro nu-metal, ha parecchio da dire.

[Dale P.]

Canzoni significative: Breath, Hymen.

Questa recensione é stata letta 2765 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For SomethingSikth
The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Reflections - Free ViolenceReflections
Free Violence
Egg - EggEgg
Egg
Deftones - OhmsDeftones
Ohms
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
 None Of Us
Twice Again
Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents