Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Rico - Violent Silences (Manufractured)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Rico - Violent Silences
Autore: Rico
Titolo: Violent Silences
Anno: 2004
Produzione:
Genere: elettronica / rock /

Voto:



La bio di Rico mi segnala giudizi esaltanti su di lui. Leggo, successivamente, i pareri in giro per internet e vedo che in realtà il personaggio non è molto amato.

E' questo il caso in cui la verità sta perfettamente nel mezzo. Rico non è il "figlio bastardo di Kurt Cobain e Tom Waits" (perchè mai poi?) ma neanche una mezza calzetta.

Si può dire senza timore di smentita che Rico conosce bene il materiale che maneggia. Che è un synth-industrial-pop alla Gary Numan / Nine Inch Nails. Dato il mio amore per i due personaggi in questione Rico mi sta simpatico.

In realtà i riferimenti passano anche per Tricky e, incredibilmente, Nick Cave (ascoltate Recommended Dose) ma il disco è principalmente sulla scia dell'ex Tubeway Army. Nella sequenza di riferimenti dell'autore troviamo anche "Psycho Killer" inno dei Talking Heads nell'immediato post-punk/new wave.

"Violent Silences" si fa ascoltare anche se il genere suonato risulta un po' datato e non particolarmente d'impatto. Nell'insieme un disco più che buono.

[Dale P.]

Canzoni significative: Dwan Raid, Recommended Rose, She's My Punk Rock.

Questa recensione é stata letta 2959 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

18/11/2006LondraForum

tAXI dRIVER consiglia

Low - Hey WhatLow
Hey What