Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Rosy Finch - Scarlet (Discos Macarras)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Rosy Finch - Scarlet
Autore: Rosy Finch
Titolo: Scarlet
Anno: 2020
Produzione: Mireia Porto
Genere: metal / alternative / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Devo ammettere che mi sono tenuto lontano da questo disco dei Rosy Finch esclusivamente per la copertina, decisamente orribile e sviante: sembrava quella di un brutto gruppo doom metal con voce femminile. Tra l'altro la band l'ho sempre trovato sponsorizzata esclusivamente nei siti di genere stoner/doom e quindi immaginavo già cosa aspettarmi. L'averlo trovato in alcune liste di fine anno mi ha però incuriosito, e mi ha anche fatto tornare alla mente che il precedente album "Witchboro" non era male.

Rosy Finch vengono da Alicante, Spagna, e dopo la registrazione del secondo disco hanno cambiato totalmente la formazione, eccetto la cantante Mireia Porto. Troviamo quindi ancora Elena García (basso, voce) e Lluís Mas (batteria) ma nei video promozionali sono stati sostituiti da Óscar Soler e Juanjo Ufarte. "Scarlet" è un bel disco di metal alternativo "in your face". Non ci sono svolazzi psichedelici, nè momenti di doom luciferino ma solo riff su riff e canzoni sommerse sotto i distorsori potenti di chitarra e basso. La band ha scelto infatti di mettere in primo piano il grattuggiamento grasso delle chitarre rispetto alla voce, rendendo il disco un po' più cupo e opprimente rispetto alla media dei dischi di questo genere. Complice, probabilmente, anche il master del guru Billy Anderson. Ciò rende "Scarlet" vicino a certi dischi dei Melvins (quelli più heavy e oscuri, non certo gli ultimi) ma come se fossero cantanti da una donna (Babes In Toyland, primissime Hole).

La band ha quindi un piede nello sludge ma usa un approccio più "canzonettaro" ed è quindi una discreta alternativa di ascolto, adatta maggiormente agli orfani del grunge più heavy e rumoroso .

[Dale P.]

Canzoni significative: Vermilion, Lava.


Questa recensione é stata letta 341 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Poundhound - Massive GroovesPoundhound
Massive Grooves
Mastodon - Crack The SkyeMastodon
Crack The Skye
Mastodon - RemissionMastodon
Remission
Royal Thunder - CVIRoyal Thunder
CVI
Virus - The Agent That Shapes The DesertVirus
The Agent That Shapes The Desert
A Perfect Circle - Mer De NomsA Perfect Circle
Mer De Noms
Hum - InletHum
Inlet
Mastodon - LeviathanMastodon
Leviathan
Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
Tool - LateralusTool
Lateralus