Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Rotor - 4 (Elektrohasch)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Rotor - 4
Autore: Rotor
Titolo: 4
Etichetta: Elektrohasch
Anno: 2010
Produzione:
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: An3R4
Costa Verde
Gnade Dir Gott


Rotor arrivano dalla Germania e appartengono al quel nucleo di freakettoni che e' il giro Elektrohash (Causa Sui, Hypnos 69, Colour Haze, Sula Bassana). Scena che il Julian Cope del 2030 magari etichettera' come kraut-stoner e che purtroppo e' poco raccontata dai media, anche quelli specializzati.

Jam in liberta', marijuana in grandi quantita', capelli lunghi e barba. E jeans a zampa. I Rotor sono il versante piu' strutturato e grintoso, meno freakettone e di maggiore impatto. Parecchio divertenti, vari e, pur muovendosi in territori "stoner" si riconoscono riferimenti che vanno dal metal (certi stacchi), l'hard rock, ma soprattutto il progressive. Ma il vero punto forte della band e' il groove : riff vorticosi, dinamici e orecchiabili capaci di smuovere le teste anche nei momenti piu' tranquilli.

Rotor risultano quindi maggiormente dinamici rispetto ai Karma To Burn, ma allo stesso tempo meno cervellotici e sbilenchi dei Stinking Lizaveta ma soprattutto hanno la capacita' di entrare in testa e non abbandonarti per lungo tempo.

4 e' un disco che conquista per la sua carica, per il dinamismo e per la freschezza: la band si e' divertita parecchio a suonarlo e si sente.

Due i brani cantati: il primo da Andre Dietrich dei Dyse (ottimo duo tedesco) decisamente aggressivo, il secondo, in chiusura una cover di Neatz Brigade dei Obsessed.

Recuperatelo e godrete.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 3232 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Om - God Is GoodOm
God Is Good
Fu Manchu - DaredevilFu Manchu
Daredevil
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions
Motorpsycho - Trust UsMotorpsycho
Trust Us
AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1AA.VV.
Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Alix - GroundAlix
Ground
Om - BBC Radio 1Om
BBC Radio 1
King Buffalo - RegeneratorKing Buffalo
Regenerator
Gea - RuggineGea
Ruggine
Rotor - 4Rotor
4