Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Sleep - Jerusalem (Music Cartel)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sleep - Jerusalem
Autore: Sleep
Titolo: Jerusalem
Anno: 1998
Produzione:
Genere: metal / doom / sludge

Voto:


Compra Sleep su Taxi Driver Store


Se esiste un disco leggendario lo è sicuramente il terzo lavoro degli Sleep. Un unico brano, Jerusalem, e 45 minuti di delirio doom psichedelico.

Non si capisce come abbiano fatto ad attirare le attenzioni di una major (la London) dato il suono cavernoso e sepolcrale devoto a Black Sabbath e Saint Vitus. Certo è che la band firmerà il contratto da qualche migliaio di dollari e si rinchiuderà in studio per l'importante debutto con tonnellate di fumo.

Dalle parole di Matt Pike (ora nei High On Fire) la band spese tutti i soldi in marijuana e si chiuse in studio con il leggendario Billy Anderson per celebrare il rito psichedelico.

Ne venne fuori un brano denso e invendibile. Immaginatevi i Melvins e gli Earth in perenne stato alterato insistenti su un concetto e su di un riff. La London, ovviamente, stracciò il contratto con Pike e co ma si tenne il loro disco (evidentemente anche loro le canne se le fanno). La band frustrata dalla situazione (e loro pure ci provarono: remixarono addirittura il disco) dopo poco tempo si sciolse, non prima di aver sbloccato Jerusalem e averlo dato alla Music Cartel.

Qualche anno dopo uscì la versione con il mix originale e ancora più dilatata chiamata Dopesmoker pubblicata dalla TeePee.

La bellezza del disco è tutta nella spontaneità e nella naivitè di una band che credeva che il music business non fosse così terribile come lo si dipingeva. Sperare di pubblicare un opera, sì monumentale ma allo stesso tempo osticissima, è da pazzi fumati e a noi non possono che starci simpatici.

Un testo breve, la voce sepolcrale alla King Buzzo, la batteria che con pochi colpi devasta ogni cosa e una chitarra in perenne stato di agitazione rendono Jerusalem un'opera unica degna di essere posseduta da ogni stoners che rispetti.

Da non trascurare le carriere successive di High On Fire (Pike), Sabians (Marler) e Om (Cisneros, Hakius).

[Dale P.]

Canzoni significative: Jerusalem.

Questa recensione é stata letta 5925 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

17/05/2012PiacenzaFillmore
14/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 3

NEWS


02/04/2012 La Copertina Della Ristampa Di Dopesmoker
11/03/2012 Ristampa di Dopesmoker
08/02/2012 Due Date In Italia
06/09/2011 Headliner Del Roadburn 2012
22/03/2011 Annunciano Nuove Date
30/06/2010 Annunciano Tour Americano

tAXI dRIVER consiglia

Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Messa - CloseMessa
Close
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
Yob - AtmaYob
Atma
Salome - TerminalSalome
Terminal
Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal