Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Smiths, The - The Queen Is Dead (Rough Trade)

Ultime recensioni

Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore

Smiths, The - The Queen Is Dead
Autore: Smiths, The
Titolo: The Queen Is Dead
Etichetta: Rough Trade
Anno: 1986
Produzione:
Genere: pop / brit /

Voto:



Degli anni ottanta, nel campo musicale, si salva poco. Ma gli Smiths, assieme a poche altre genuine bands, sono uno di quei gruppi di cui non si può che parlare bene. Non di tutto quello che hanno fatto (soprattutto i dischi non sono tutti indimenticabili) ma di molte loro cose. Innanzi tutto i singoli. Forse il lato più forte del gruppo. Poi questo "The Queen Is Dead" il vero capolavoro del gruppo. La coppia Morrisey/Marr non è mai stata così in forma. Le efficacie melodie create dal chitarrista si sposano alla grande con i testi cupi e tristi di Morrisey. I testi sono forse la cosa migliore (vi consiglio una lettura) ma le canzoni sono tutte indimenticabili. Si parte con la lunga title-track. Completamente diversa è la rabbiosa "Frankly, Mr Shankly". Mentre si passa immediatamente ai toni dimessi di "I Know It's Over": forse la cosa migliore mai scritta dal gruppo. Ma questo è anche il disco di "Bigmouth Strikes Again", "Cemetery Gates", "The Boy With The Torn In His Side", "Vicar In A Tutu", "There Is A Light That Never Goes Out" e "Some Girls Are Bigger Than Other". In definitiva vi ho citato tutta la tracklist. Come tutti i classici, infatti, è meraviglioso dalla prima all'ultima nota. Potrete non sopportare la voce di Morrisey ma questo disco è comunque da avere. Vi troverete a cantare liriche "scomode" senza che ve ne accorgiate. Da avere assolutamente magari assieme ad una raccolta dei loro singoli (l'americana "Louder Than Bombs" è l'ideale).

[Dale P.]

Canzoni significative: I Know It's Over, There Is A Light That Never Goes Out.

Questa recensione é stata letta 4769 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Smiths, The - The Queen Is DeadSmiths, The
The Queen Is Dead
Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer
LaLa's
La's
Blur - Best OfBlur
Best Of
Blur - Think TankBlur
Think Tank
Stands, The - Horse FabulousStands, The
Horse Fabulous
Stereophonics - Live From DakotaStereophonics
Live From Dakota