Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Smog - Knock Knock (Drag City)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Smog - Knock Knock
Autore: Smog
Titolo: Knock Knock
Etichetta: Drag City
Anno: 1999
Produzione: Jim O'Rourke
Genere: indie / pop / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Quando nel 1999 uscì "Knock Knock", ottavo album di Bill Callahan, ovvero Smog, ne rimasi distante. Fu a causa di una copertina agghiacciante e di un genere che in quel periodo non mi attraeva. L'ho scoperto pian piano e finalmente a vent'anni dalla sua uscita posso dire di amarlo. Intanto parliamo della copertina: c'è un gatto e un fulmine.E' un riferimento a Cat Power? Bill scrisse l'album dopo che fu lasciato da Chan Marshall: i due convivevano in una casetta in campagna e avevano grandi progetti, ma Cat Power lo abbandonò dall'oggi al domani. Bill non è un allegrone di natura, figuriamoci dopo un duro colpo come quello. "Knock Knock" è però un disco che segna anche una svolta meno lofi rispetto ai lavori precedenti (pur mantenendo un approccio sbilenco e imprevedibile). Addirittura si fanno larghi arrangiamenti sofisticati, archi e cori. Ma soprattutto una firma che deve tanto a maestri come Bowie, Lou Reed e Young più che a Pavement e Pastels.

"Knock Knock" dopo 20 anni è ormai considerato un classico, degno di ristampe deluxe e remaster prestigiosi. Ha la grandezza e l'autorità degli album degli anni 70. Tutto ciò è possibile per l'elevata qualità delle canzoni qui contenute e di un approccio scarno ma sincero.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 502 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Elliott Smith - Figure 8Elliott Smith
Figure 8
Smog - Knock KnockSmog
Knock Knock
Midwife - LuminolMidwife
Luminol
Tbh - Emanuele Dopo EPTbh
Emanuele Dopo EP
Tbh - Tutti Contro BobTbh
Tutti Contro Bob
Bugo - Sentimento WesternatoBugo
Sentimento Westernato
Jason Collett - Motor Motel Love SongsJason Collett
Motor Motel Love Songs
Breakfast - Ordinary HeroesBreakfast
Ordinary Heroes
Beck - Sea ChangeBeck
Sea Change
Moldy Peaches, The - The Moldy PeachesMoldy Peaches, The
The Moldy Peaches