Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Social Distortion - Greatest Hits (Time Bomb Recordings)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Social Distortion - Greatest Hits
Titolo: Greatest Hits
Anno: 2007
Produzione:
Genere: punk / rock / country

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




C'è qualcosa che stona in questa compilation tributo ad una delle migliori punk-band della storia del genere. Riassumendo: si formano nel 1978 con l'abbrivio di quella rivoluzione culturale che è stato il punk. Anche loro provenienti da Orange County, anche loro credenti a tre soli comandamenti: sesso, droga e rock'n'roll. L'esordio è del 1983 ed è clamoroso: Mommy's Little Monster è uno dei dischi sacri di quegli anni, uno di quelli che rientrano nelle liste per capire e amare il genere.

Ma già da quel disco si percepisce che qualcosa in loro è diverso. La voce di Mike Ness, cool e graffiante, lontana dai clichè degli urlatori del punk, ha un'aura maledetta e malinconica da country blues più che da "no future". La band lo asseconda pian pianino con una foga assimilabile al cowpunk, con assoli di chitarra, tempi rock e ritornelli trascinanti per anime inquiete.

Passano gli anni e Ness viene travolto dalle droghe, ma il marchio Social Distortion fra alti e bassi resiste alle mode e raggiunge un contratto major. La musica diventa un punk rock atipico, come se Johnny Cash fosse stato ventenne durante la rivoluzione punk. Se ne accorge anche il pubblico che premia la band con un discreto successo. "Ball And Chain", "Story Of My Life", e la cover del Man In Black di "Ring Of Fire" sono tutte contenute nel disco omonimo del 1990. Ma il meglio doveva ancora arrivare e si chiama "White Light, White Heat, White Trash" (titolo che tributa i Velvet Underground), disco presente nelle top ten di tutte le classifiche del meglio degli anni 90.

La storia prosegue fra pochi alti e tanti bassi, con Mike Ness sempre più impegnato nell'avventura solista (con cameo di Bruce Springsteen e Brian Setzer) e a lottare con i suoi demoni.

Dicevamo che qua dentro qualcosa stona: la tracklist. Solo 11 brani, di cui uno inedito, non bastano per spiegare la storia di una delle migliori rock band degli ultimi 30 anni, capitanata da uno fra i più carismatici cantanti della scena.

Quindi sono costretto a dare il solito consiglio: dirigetevi verso la discografia ufficiale ben più ricca di soddisfazione di questo scarno bignamino.

[Dale P.]

Canzoni significative: I Was Wrong, Ring Of Fire, Story Of My Life.


Questa recensione é stata letta 2720 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Distillers, The - Coral FangDistillers, The
Coral Fang
AA.VV. - Wynona Sampler 2003AA.VV.
Wynona Sampler 2003
Distillers, The - Sing Sing Death HouseDistillers, The
Sing Sing Death House
Deadwalk, The - Super Boring MusicDeadwalk, The
Super Boring Music
Montecristo - MontecristoMontecristo
Montecristo
Rancid - RancidRancid
Rancid
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Donnas - Turn 21Donnas
Turn 21
Stooges, The - Raw PowerStooges, The
Raw Power
Stooges, The - FunhouseStooges, The
Funhouse