Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Stöner - Stoners Rule (Heavy Psych Sounds)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Stöner - Stoners Rule
Autore: Stöner
Titolo: Stoners Rule
Etichetta: Heavy Psych Sounds
Anno: 2021
Produzione: Yosef Sanborn
Genere: rock / stoner /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Brant Bjork e Nick Oliveri erano nei Kyuss. Brant fu uno dei fondatori della band ma se ne andò a metà, Nick è stato un po' una meteora nel gruppo perchè era già ingestibile all'epoca. Sono quindi 25 anni che vivono su quel ricordo (o su quell'occasione persa) e dato che Josh Homme non ha nessuna intenzione di riformare i Kyuss si giocano tutte le loro carte a disposizione. Che poi, sia Brant che Nick hanno suonato e scritto buoni dischi in tutto questo tempo, però poi ogni 3x2 tornano lì a cercare di riesumare il nome Kyuss. Per fare soldi facili, nè più nè meno. Operazione legittima, ci mancherebbe, soprattutto in questi tempi di magra. Ma se i Vista Chino (ovvero i Kyuss meno Homme) fecero un disco tutto sommato buono questi Stoner (ovvero Brant, Nick e Ryan Gut, già batterista di Brant) non ci provano neanche. Riff banalissimi, canzoni scritte in tre minuti, registrazione povera e banali strizzate d'occhio ai fan. Basta ascoltare la tremenda "Own Yer Blues" che sembra suonata da una band di esordienti che hanno ascoltato mezza volta Blue Cheer e Kyuss e provano a replicarli con quelle due o tre conoscenze tecniche a disposizione. Non c'è vita in queste canzoni, ma solo noia mortale. E anche "Evel Never Dies" che dovrebbe essere alla "Black Flag" è spompatissima.

Un'occasione mancata che sono sicuro ci faranno dimenticare con i prossimi lavori del duo pazzarello (meglio se separati).

[Dale P.]

Canzoni significative: ...

Questa recensione é stata letta 406 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Stöner - Totally...Stöner
Totally...

tAXI dRIVER consiglia

Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs
Naam - NaamNaam
Naam
Om - God Is GoodOm
God Is Good
Dozer - Beyond ColossalDozer
Beyond Colossal
Wo Fat - The SingularityWo Fat
The Singularity
Porn - American StylePorn
American Style
Comet Control - Inside The SunComet Control
Inside The Sun
King Buffalo - RegeneratorKing Buffalo
Regenerator
Desert Sessions - Vol 9 - 10Desert Sessions
Vol 9 - 10
Kyuss - Muchas Gracias - The BestKyuss
Muchas Gracias - The Best