Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Staind - Break The Cycle (Atlantic)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Staind - Break The Cycle
Autore: Staind
Titolo: Break The Cycle
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / grunge / post-grunge

Voto:



Non date retta a tutti quei critici che distruggeranno questo disco. Sono gli stessi che vi vogliono impedire di comprare qualsiasi release dei Pearl Jam o cercano di convincervi che i Creed fanno schifo. Sono quelli che magari ascoltavano grunge quando erano in due a farlo (tempi Mudhoney e Tad) e non gradiscono la "svolta mainstream" del genere. Ebbene gli Staind sono fatti per tutti quelli che si sentono orfani del decandentismo degli Alice In Chains e di tutta quella depressione tipica del genere. Qua c'è da tagliarsi le vene come quando ascoltavamo album epocali come TEN o DIRT. Qua c'è sofferenza e dolore. C'è la sensazione di cadere nel nulla avendo la certezza che non ci saranno appigli a salvarci. C'è il dolore di un uomo. Ma è lo stesso dolore che tutti noi proviamo quotidianamente. C'è paura, rabbia, sofferenza. Tutto questo filtra attraverso la splendida voce di Aaron Lewis, uno che verrà ricordato come una delle più belle voci di questo decennio. Ascoltate brani come Epiphany, Open Your Eyes o Outside. Sarà difficile che non vi venga la pelle d'oca. Amerete questo disco ve lo posso assicurare. O forse lo odierete con tutte le vostre forze perchè vi farà soffrire. Sarà difficile toglierselo di dosso.

[Dale P.]

Canzoni significative: Epiphany, Outside, It's Been Awhile.


Questa recensione é stata letta 5582 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Staind - 14 Shades Of GreyStaind
14 Shades Of Grey
Staind - Chapter VStaind
Chapter V
Staind - The Singles 1996-2006Staind
The Singles 1996-2006

NEWS


18/10/2006 Greatest Hits In CD e DVD

tAXI dRIVER consiglia

Loveblobs - Prehistoric ExtractionLoveblobs
Prehistoric Extraction
AA.VV. - Sub Pop 200AA.VV.
Sub Pop 200
Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Soundgarden - Screaming LifeSoundgarden
Screaming Life
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Jerry Cantrell - BrightenJerry Cantrell
Brighten
Cold - 13 Ways To Bleed On StageCold
13 Ways To Bleed On Stage
AA.VV. - Singles SoundtrackAA.VV.
Singles Soundtrack
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok