Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Svalbard - The Weight Of The Mask (Nuclear Blast)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Svalbard - The Weight Of The Mask
Autore: Svalbard
Titolo: The Weight Of The Mask
Etichetta: Nuclear Blast
Anno: 2023
Produzione: Lewis Johns
Genere: metal / black metal / hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Weight Of The Mask





Incrociai gli Svalbard per la prima volta credendoli parte della scena black metal islandese scoprendo poi di sbagliarmi di grosso: il nome fu preso dalle omonime isole norvegesi mentre loro provengono da Bristol, Inghilterra. Scoprii però una band un po' acerba ma interessante che fin da subito ha accolto le simpatie di parte della scena estrema. Si potrebbero definire il perfetto gruppo copertina da Kerrang: visini carini, influenze che spaziano dall'hardcore più furioso al black metal più sognante. E infatti se cercate su youtube li troverete nel bellissimo formato K! in The Pit.

Dopo tre dischi per la Holy Roar approdano su Nuclear Blast che gli garantirà palchi più prestigiosi e tour più importanti, magari in compagnia di band storiche. E sarà il modo giusto per far maturare i quattro, ancora un po' insicuri nella scrittura di canzoni che suonano più un tributo che una reale necessità. Svalbard suonano bene e fanno il compitino perfettamente ma proprio per questo suonano un po' troppo generici. C'è da dire che il genere in cui si piazzano è abbastanza misero quindi potranno dire la loro una volta trovata la quadra o quelle due o tre canzoni che possano giustificarne l'esistenza. "The Weight Of The Mask" è quindi un buon prodotto per tutti gli amanti del post-hardcore che flirta con il post-black metal (o blackgaze): non sono nè gli Alcest, nè i DeafHeaven, nè i Touchè Amorè ma un tentativo di miscelarli.

Da tenere d'occhio.

[Dale P.]

Canzoni significative: November, Eternal Spirits.


Questa recensione é stata letta 117 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/06/2022 Firmano per Nuclear Blast

tAXI dRIVER consiglia

... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
White Ward - Love Exchange FailureWhite Ward
Love Exchange Failure
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Gallhammer - Ill InnocenceGallhammer
Ill Innocence
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut
Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Menace Ruine - Union Of IrreconcilablesMenace Ruine
Union Of Irreconcilables
Deathspell Omega - The Furnaces Of PalingenesiaDeathspell Omega
The Furnaces Of Palingenesia