Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

The Armed - Ultrapop (Sargent House)

Ultime recensioni

Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II

The Armed - Ultrapop
Autore: The Armed
Titolo: Ultrapop
Etichetta: Sargent House
Anno: 2021
Produzione: Kurt Ballou
Genere: punk / post-hardcore / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Ultrapop





Era un po' che ci giravano intorno: finalmente The Armed hanno tentato l'opera situazionista. Con una copertina che rimanda a dischi indie-hiphop con annesso titolo "manifesto", aprono il disco con un campionamento dei Fuck Buttons e la buttano sull'elettronica ambient. Poi ovviamente succede il finimondo. Ma l'avrete intuito anche guardando lo stravagante videoclip di "All Futures", decisamente fuori dagli standard del genere. Ecco, in ULTRAPOP ogni cosa è fuori dagli standard del genere. Ma quale genere? Diciamo post-hardcore, anzi meglio: post-posthardcore. Registrato dal fidato Kurt Ballou all'Electrical Audio di Steve Albini vede una massiccia presenza di ospiti tra cui Troy Van Leeuwen dei Queens Of The Stone Age e Mark Lanegan.

Ma che succede qui dentro? Sicuramente del gran caos. Pensate ad una sorta di terza via del superamento dell'hardcore del futuro dopo Dillinger Escape Plan e Code Orange. The Armed destrutturano, smontano, rimontano, giocano con i generi, con i suoni e con le orecchie degli ascoltatori. Alla fine ne viene fuori un disco che prende un sacco di strade, senza portarne a termine neanche una. Ma forse il gioco è proprio quello.

Onestamente non capisco dove stia il gioco. Dubito che qualche ragazzino intrippato con l'hiphop possa comprare a scatola chiusa questo disco e risultarne spaventato. Forse poteva funzionare negli anni 90, quando si comprava anche a scatola chiusa. Stesso discorso per il contenuto musicale del disco: a che pro mescolare l'impossibile se poi non serve per scrivere una canzone degna di nota? Provate a prendere Miss Machine dei Dillinger Escape Plan o Underneath dei Code Orange e sarete d'accordo che il paragone non si pone nemmeno.

Per quanto mi riguarda The Armed sono un buon gruppo: potente, fantasioso e, per certi versi, divertente. Ma dovrebbero pensare meno al contorno e più alla sostanza. Promossi con riserva.

[Dale P.]

Canzoni significative: Faith In Medication, All Futures.


Questa recensione é stata letta 333 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Cerce - Cowboy MusicCerce
Cowboy Music
Handsome - HandsomeHandsome
Handsome
Inferno - InfernoInferno
Inferno
Orange Man Theory, The - Riding A Cannibal Horse From Here ToOrange Man Theory, The
Riding A Cannibal Horse From Here To
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Blood Brothers - Burn Piano Island BurnBlood Brothers
Burn Piano Island Burn
Fluxus - FluxusFluxus
Fluxus
Lack Of Love - The Hunter Is Still WhistlingLack Of Love
The Hunter Is Still Whistling
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Will Haven - Will HavenWill Haven
Will Haven