Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

The Lord - Forest Nocturne (Southern Lord)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

The Lord - Forest Nocturne
Autore: The Lord
Titolo: Forest Nocturne
Etichetta: Southern Lord
Anno: 2022
Produzione: Brad Wood
Genere: metal / drone / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Forest Nocturne





Il drone metal è un genere che nasce come musica inascoltabile alla pari del contemporaneo svilupparsi del grindcore e del death metal. Non è musica fatta per piacere ma per creare un muro (di suono) tra il musicista e l'ascoltatore. Earth 2 non è un bel disco in sè ma è una grande performance che annichilisce le orecchie dell'ascoltatore, esattamente come i primi lavori di Boris e Sunn O))). Negli anni il genere ha perso quella patina di disgusto verso il mondo perdendo la radicalità della proposta e riuscendo a trasformare dei bordoni chitarrosi in musica da intellettuali. Non che sia necessariamente un male, Dylan Carlson, Wata e Greg Anderson sono invecchiati e sarebbe stupido che continuassero ad avercela con la società.

Greg Anderson però deve avere un po' di malinconia per quel periodo perchè questo "Forest Nocturne" a nome The Lord riprende un po' quel fastidio che provavamo ai tempi. L'esordio solista di Greg mette insieme drone metal e atmosfere ambient elettroniche ispirate a John Carpenter. Il risultato non è piacevole, riuscendo nell'intento di creare un disco "horror" grazie a suoni grezzi e idee grossolane ma sincere. Per essere chiari: c'è differenza fra la mano di Anderson e quella del suo socio O'Malley. Se quest'ultimo è raffinato e colto Anderson è l'anima "death metal", grezza e lofi. I riferimenti sono banali (in Lefthand Lullaby II sembra di ascoltare i Goblin che suonano sopra ad un disco dei primi Earth) e verso la fine si toccano vette di fastidio con la presenza disturbante di Attila.

E' quindi un obrobrio? Si, ma nel modo "drone metal": suona fastidioso, senza compromessi nè strizzate d'occhio. Sembra un disco suonato da un adolescente. E ad un uomo di 52 anni, all'esordio da solista, non si può fare un complimento migliore.

[Dale P.]

Canzoni significative: Lefthand Lullaby II, Old Growth.


Questa recensione é stata letta 408 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

The Lord - & Petra Haden - DevotionalThe Lord
& Petra Haden - Devotional

NEWS


02/12/2022 Nuovo Brano con David Pajo
29/06/2022 Collaborazione con Petra Haden

tAXI dRIVER consiglia

Boris - FloodBoris
Flood
Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Harvestman - TrinityHarvestman
Trinity
Master Musicians Of Bukkake - Totem TwoMaster Musicians Of Bukkake
Totem Two
Sunn O))) - 00 VoidSunn O)))
00 Void
Sunn O))) - White 2Sunn O)))
White 2
Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Imbogodom - The Metallic YearImbogodom
The Metallic Year
Sunn O))) - Life MetalSunn O)))
Life Metal
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel