Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Tomahawk - Mit Gas (Ipecac)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Tomahawk - Mit Gas
Autore: Tomahawk
Titolo: Mit Gas
Etichetta: Ipecac
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:

MP3: sample (30 secondi)


Tornano a quasi due anni di distanza Mike Patton, Duane Denison, Kevin Rutmanis e John Stainer, ovvero i Tomahawk. E tornano alla grandissima, schiacciando l'ascoltatore con "Bird Song" dove canti di uccelli si mescolano a chitarre lancinanti. E' sempre lo stesso suono destabilizzante, quello che parte dai Jesus Lizard e arriva ai giorni nostri. Patton si mostra più a suo agio nel seguire le follie del gruppo. Il suono cresce pian piano, come se stesse per avvertirti che qualcosa sta per accadere, poi arriva lo schiaffo, e non è leggero. E' quasi un pugno, se non fosse attraversato dalla bellezza della voce, farebbe molto più male. Ma le implosioni, le divagazioni, le violenze non aiutano l'ascoltatore che una volta messo il CD nel lettore non trova vie di fuga. Si trova bloccato ad ascoltare questi quattro pazzi (che ricordiamo arrivano da alcuni dei migliori gruppi della fine degli anni 80/inizio 90: Jesus Lizard, Faith No More, Cows e Helmet), che si dilettano a trasformare in musica i loro peggiori incubi. E come un incubo vi troverete da un punto all'altro senza un perchè e spesso senza una logica, vi troverete nella pace e poi nella paura, vivrete terrorizzate con il timore che possa accadere qualcosa. Ascoltatevi "I Can't Win" sorta di incubo alla Bad Seeds con un Mike Patton schizzato e in impegnato a sentirsi come un Nick Cave schiavo dell'eroina, mentre il gruppo si butta in follie noise per poi cullarvi in una ninna nanna depravata. Non mancano accenni all'elettronica (Capt Midnight sembra una canzone dei Massive Attack) e a cose demenziali (Desastre Natural). Fino all'uscita del nuovo dei Fantomas (settembre) per me è il disco dell'anno.

[Dale P.]

Canzoni significative: Rape This Day, I Can't Win


Questa recensione é stata letta 6139 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Tomahawk - AnonymousTomahawk
Anonymous
Tomahawk - TomahawkTomahawk
Tomahawk
Tomahawk - Tonic ImmobilityTomahawk
Tonic Immobility

Live Reports

08/07/2003CorreggioFesta Dell'Unità

NEWS


30/11/2012 Video di Stone Letter
07/11/2011 Nuovo Disco In Arrivo
06/12/2005 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Danko Jones - We Sweat BloodDanko Jones
We Sweat Blood
Meganoidi - And Then We Met Impero EPMeganoidi
And Then We Met Impero EP
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
 Deadburger
S.t.0.r.1.e.
Black Midi - CavalcadeBlack Midi
Cavalcade
Meat Puppets - Golden LiesMeat Puppets
Golden Lies
Fantomas - Amenaza Al MundoFantomas
Amenaza Al Mundo
Strokes, The - Is This ItStrokes, The
Is This It
Dredg - El CieloDredg
El Cielo