Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Triptykon - Eparistera Daimones (Century Media)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Triptykon - Eparistera Daimones
Titolo: Eparistera Daimones
Etichetta: Century Media
Anno: 2010
Produzione: V. Santura
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il mondo, attraverso gli occhi di Thomas Gabriel Fischer, è una gabbia avvolta dal male, soffocata dalle gigantesche ali del demonio che osserva il disfacimento della razza umana. Menzogna su menzogna l'umanità perirà, declama senza mezzi termini il leggendario musicista elvetico e non gli diamo affatto nessun torto.

Reincarnatosi in questa nuova creatura dopo la sua dipartita dai seminali Celtic Frost, Fischer porta a compimento ciò che con l'ultimo full-length della sua vecchia band, "Monotheist", aveva forgiato. "Eparistera Daimones" è un lento sprofondare negli abissi dell'inconscio, un progressivo risucchio dell'anima nelle fiamme degli inferi. L'anatomia è quella di "Monotheist": un doom-metal dalle maligne venature gotiche e decadenti, asfissiante nel suo espandersi come il veleno in circolo nel sangue. Le chitarre mantengono un taglio chirurgico ma non disdegnano qua e la alterazioni dissonanti che conferiscono ai giri un aspetto più straniante ed inquietante. Il lungo incipit arpeggiato di "In Shoruds Decayed" materializza una cupa foresta dagli altissimi alberi immersa in un gelo notturno scandito da un aberrante crimine. "A Thousand Lies" dà invece libero sfogo alle pulsioni più animalesche del combo, sfogandosi in un incalzante death metal; "My Pain" è una piccola zona di decompressione ai limiti di un sogno nel dormiveglia.

Il tono ieratico e sepolcrale dell'intero lavoro insinua un subdolo senso di disagio, un sentimento alieno e agghiacciante, proprio come le creature della copertina, opera di Hans Rudolf Giger. Unico difetto è semmai l'eccessiva, a tratti anche ostinata, ortodossia di uno stile ormai ben noto ai fans di Fischer che si distende in ben settantadue minuti filati d'incubo. Siete capaci a reggere?

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Goetia; In Shrouds Decayed; A Thousand Lies.

Questa recensione é stata letta 2695 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


19/10/2010 Video di "Shatter"
11/08/2010 Nuovo EP ad Ottobre

tAXI dRIVER consiglia

Crawl - DamnedCrawl
Damned
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Shining - Black JazzShining
Black Jazz
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Ulver - Shadows Of The SunUlver
Shadows Of The Sun
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road