Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Scarcity - Aveilut (Flenser)

Ultime recensioni

Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition

Scarcity - Aveilut
Autore: Scarcity
Titolo: Aveilut
Etichetta: Flenser
Anno: 2022
Produzione: Colin Marston
Genere: metal / black metal / avantgarde

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Aveilut





Krallice e, soprattutto, Liturgy hanno spiegato a tanti ascoltatori di musica d'avanguardia che il black metal può essere un ingrediente importante in una palette sonora originale, sperimentale e che veicoli dolore, frustrazione, rabbia. Il duo Scarcity proviene proprio da quel background: sono di New York, il cantante Doug moore è la voce dei Pyrrhon, il chitarrista e compositore Brendon Randall-Myers è il direttore del Glenn Branca Ensemble dalla morte di Glenn Branca, Colin Marston dei Krallice è il produttore di "Aveiluit", disco d'esordio diviso in cinque atti. Questo è il classico disco su cui i recensori possono ricamarci sopra quanto vogliono con voli pindarici, storie strambe, paragoni avventurosi ma la realtà è che bisogna abbandonarsi senza farsi troppe domande. Non c'è tutta la folle sperimentazione dei Liturgy, nè lo sfoggio tecnico dei Krallice ma un flusso sonoro di urla e un'orchestra di chitarre che urlano ancora più forti. Certamente è uno dei dischi più originali degli ultimi anni e un'esperienza che va vissuta in pieno.

[Dale P.]

Canzoni significative: II, IV.


Questa recensione é stata letta 667 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Scarcity - The Promise of RainScarcity
The Promise of Rain

NEWS


20/03/2024 A Luglio "The Promise of Rain"

tAXI dRIVER consiglia

Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Bríi - Sem PropósitoBríi
Sem Propósito
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Crawl - DamnedCrawl
Damned
Werian - AnimistWerian
Animist
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
Shining - Black JazzShining
Black Jazz