Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

2 Novembre - Bellorio (Elevator)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

2 Novembre - Bellorio
Autore: 2 Novembre
Titolo: Bellorio
Anno: 2008
Produzione: Mattia Cominotto
Genere: rock / alternative / grunge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra 2 Novembre su Taxi Driver Store


Quando si parla di Genova musicale spesso mi trovo in imbarazzo nel parlare di una città che macina prodotti di alto livello come fosse la cosa più normale del mondo. Addirittura, essendo la mia città, mi trovo a farmi da parte e far parlare ad altri dei nostri prodotti. Negli ultimi anni i più attenti di voi non si saranno persi i dischi di Vanessa Van Basten, Demetra Sine Die, Stalker, Cut Of Mica, opere che ridisegnano i confini dei loro generi con umiltà e senza uso di testosterone inutile.

Questa premessa per presentarvi quella che è tra le band più popolari al di sotto della lanterna.

I 2Novembre si muovono in un territorio spazio-temporale che sembra uscito più di 10 anni fa, quando si mettevano in luce le giovani leve italiane in lingua madre (Ritmo Tribale, Santo Niente, Afterhours, Verdena) e dall'altra parte dell'oceano si jammava fumati nel deserto per riprendersi dalla sbornia depressiva del grunge. Immaginatevi quindi questo strano mix tra Soundgarden, Melvins, Kyuss, cantato in italiano, con testi post-adolescenziali ma di valenza universale. I 2Novembre hanno però una particolare predisposizione nel muoversi in equilibrio fra intenzioni in apparente contrasto fra di loro: ottime melodie fanno il paio con lunghe parti strumentali, anche all'interno della stessa canzone, le sonorità sanno essere sia dure che educate, così come l'intenzione della band che si muove tra il demenziale e il serioso.

Una prova matura, forse troppo trattandosi di un'opera prima, che ha nel suo punto forte l'alta qualità delle canzoni e nel suo punto più debole quello di non essere sincronizzato nel 2009. In anticipo per il revival o più probabilmente portatori di una fiaccola che nessuno voleva portare e che loro mostrano senza vergogna. Chiamiamolo stoner-grunge in italiano. O semplicemente rock.

[Dale P.]

Canzoni significative: C'è Frenesia La' In Fondo, Ultima.

Questa recensione é stata letta 3715 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

 Tre Allegri Ragazzi Morti
La Testa Indipendente
White Stripes - Get Behind Me SatanWhite Stripes
Get Behind Me Satan
Tomahawk - Mit GasTomahawk
Mit Gas
Failure - Wild Type DroidFailure
Wild Type Droid
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
White Stripes - ElephantWhite Stripes
Elephant
Danko Jones - We Sweat BloodDanko Jones
We Sweat Blood
Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad