Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bully - Sugaregg (Sub Pop)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Bully - Sugaregg
Autore: Bully
Titolo: Sugaregg
Etichetta: Sub Pop
Anno: 2020
Produzione: John Congleton
Genere: rock / alternative / grunge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Un disco su major ("Feels Like") e poi l'approdo su Sub Pop ("Losing"): in questi stravaganti anni le band fanno la strada contraria rispetto a quelle dei loro genitori musicali. Con il terzo disco i Bully diventano a tutti gli effetti la creatura solista di Alicia Bognanno che nel mentre ha scoperto di essere bipolare.

Quelli contenuti in "SUGAREGG" sono brani che nascono in cameretta; urlando, piangendo e sfogandosi con una chitarra o un basso e un microfono e successivamente rivitalizzati con l'aiuto di Zachary Dawes (basso) e Wesley Mitchell (batteria). Alla produzione è stato chiamato John Congleton, già al lavoro con altre donne tormentate come Angel Olsen e Sharon Van Etten. Il sapore del disco è decisamente amaro, sebbene catartico. Le caratteristiche del migliore grunge-rock ci sono tutte: Dinosaur Jr, Sonic Youth, Nirvana, Pixies convivono nei 13 brani qui presenti, alcuni eccellenti, altri che hanno bisogno di un po' di rodaggio per convincere.

Non ho idea se Sub Pop renderà Alicia una star, non credo se sia l'intenzione. Penso che Alicia voglia essere semplicemente ascoltata e amata dalle persone giuste. Che è una cosa molto grunge.

[Dale P.]

Canzoni significative: Where To Start, Prism.


Questa recensione é stata letta 902 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Bully - Lucky For YouBully
Lucky For You

tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Judgment NightAA.VV.
Judgment Night
Santo Niente - Occhiali Scuri Al Mattino EPSanto Niente
Occhiali Scuri Al Mattino EP
Giorgio Canali - Giorgio Canali & RossofuocoGiorgio Canali
Giorgio Canali & Rossofuoco
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
(P)itch - Velluto(P)itch
Velluto
Libertines, The - The LibertinesLibertines, The
The Libertines
Algiers - There Is No YearAlgiers
There Is No Year
Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Helmet - MeantimeHelmet
Meantime
Quinto Stato - Quinto StatoQuinto Stato
Quinto Stato