Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dead Sara - It Ain't Tragic (Warner)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Dead Sara - It Ain't Tragic
Autore: Dead Sara
Titolo: It Ain't Tragic
Anno: 2021
Produzione: Noah Shain, Sean Friday
Genere: rock / alternative / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Dead Sara sono un'eterna promessa non mantenuta. In ogni disco riescono a piazzare singoli trascinanti e potenti ma non abbastanza da fare breccia nel pubblico rock generalista. Quello che ama Foo Fighters, Greta Van Fleet, Red Hot Chili Peppers, Muse, Green Day per capirci. Proprio per questo chi li segue dagli esordi se li continua a coccolare sperando non troppo velatamente che rimangano sempre in uno status di culto, sebbene non proprio underground.

Capitanate dall'ottima cantante Emily Armstrong e dalla grintosa chitarrista Siouxsie Medley arrivano finalmente al terzo disco dopo 6 anni di silenzio interrotti da una manciata di EP. Che dire? "Ain't It Tragic" non è nè un capolavoro, nè un disastro sonoro. Le canzoni ci sono ma la qualità generale si è decisamente abbassata. Non c'è un brano gigantesco come "Weatherman" ma tante buone canzoni (in questo caso 11). Dead Sara cercano più il refrain che il ritornello, pasticciano un po' con gli arrangiamenti e forzano un po' troppo la produzione.

Idee non ce ne sono ma è comunque un piacere ascoltare la voce di Emily, sebbene spesso sia troppo sopra le righe. I fan ascolteranno cercando il buono e lo troveranno dopo qualche ascolto, chi non le conosce non verrà colpito granchè. Peccato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Hands Up, Good Times.

Questa recensione é stata letta 647 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Afghan Whigs - Unbreakable A RetrospectiveAfghan Whigs
Unbreakable A Retrospective
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
Algiers - There Is No YearAlgiers
There Is No Year
Helmet - MeantimeHelmet
Meantime
Estra - A Conficcarsi in Carne DEstra
A Conficcarsi in Carne D'Amore
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
White Stripes - Get Behind Me SatanWhite Stripes
Get Behind Me Satan
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum