Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Elastica - The Menace (Atlantic)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Elastica - The Menace
Autore: Elastica
Titolo: The Menace
Anno: 2000
Produzione:
Genere: pop / brit /

Voto:



Tornano dopo un bel po' di anni le Elastica. Tornano con un tono molto più dimesso. Come se sapessero in anticipo che il loro nuovo album non avrà lo stesso successo dell'illuminante e splendido esordio. C'è da dire che l'inizio è buono, "Mad Dog God Damn" sembra un'outtake del primo disco, "Generator" è molto buona e cazzona nello stile del gruppo, ma poi le Elastica si perdono in canzoni tirate via e con scarti di vecchie cose. "How He Wrote An Elastica Man" la disprezzerei anche se la trovassi come retro di un singolo, "Image Change" è insopportabilmente lenta, "Your Arse My Place" sembra una canzone improvvisata sul momento (e il risultato capirete non è dei migliori), "Human" è la seconda conferma che le Elastica non sanno scrivere canzoni lente, "Nothing Stays The Same" è la terza conferma che le Elastica non sanno scrivere canzoni lente, "Miami Nice" sembra uscire da 13 dei Blur (la separazione tra Justine e Damon ha fatto male a tutti e due...per favore per il bene delle nostre orecchie rimettetevi assieme!!), "Love Like Ours" è talmenta dimessa e triste che non sembra neanche di sentire lo stesso gruppo che ha scritto canzoni entusiasmanti come "Stutter", "Vaseline" e "Connection" . "KB" è un'altro episodio che non riesco proprio a capire chi abbia potuto scrivere. Stendiamo un velo pietoso su "My Sex" e su "The Way I Like It" e mi tiro su di morale ascoltando "Da Da Da" cover di una famosissima hit degli anni 80. C'è da dire che è veramente bella. Concludendo. Che è successo alle Elastica? Questo è certamente l'equivalente di 13 dei Blur, tedioso, noioso e inascoltabile salvo per un paio di episodi. Chi amava alla follia (ma proprio alla follia) il gruppo di Justine o quel disco dei Blur forse apprezzerà anche questo disco ma speriamo che tornino presto alle atmosfere del primo, inimitabile, disco. In fondo quante persone hanno amato 13?

[Dale P.]

Canzoni significative: Mad Dog God Damn, Da Da Da.


Questa recensione é stata letta 3359 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Oasis - Definitely MaybeOasis
Definitely Maybe
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer
Stereophonics - Live From DakotaStereophonics
Live From Dakota
Smiths, The - The Queen Is DeadSmiths, The
The Queen Is Dead
Stands, The - Horse FabulousStands, The
Horse Fabulous
Blur - Best OfBlur
Best Of
LaLa's
La's
Blur - Think TankBlur
Think Tank