Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Might - Might (Exile On Mainstream)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Might - Might
Autore: Might
Titolo: Might
Etichetta: Exile On Mainstream
Anno: 2020
Produzione: Might
Genere: metal / sludge / black metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Might





Personalmente una delle migliori scoperte del festival Roadburn Redux è stata quella dei Might. Formati dai coniugi Ana Muhi (voce, basso) e Sven Missullis (chitarra, batteria, voce) la band è nata in pieno lockdown e proprio durante la pandemia ha registrato il disco d'esordio, pubblicato dalla Exile On Maistream.

Might sono grezzi, sporchi, super distorti e apparentemente banali. Tecnicamente limitati. Eppure proprio l'insieme dei "difetti" diventa un grande pregio. Già perchè riescono a creare una atmosfera lugubre, sinistra e malsana quasi come dei Misfits in versione sludge. O i Dead Moon alla prese con il repertorio dei Melvins.

Musicalmente mescolano piuttosto grossolanamente riff sabbathiani ribassati e iper saturi (tra sludge e drone metal) e black metal (quello primordiale tipo Darkthrone). Marito e moglie si dividono l'uso della voce, che in generale è piuttosto raro, e preferiscono invece perdersi in divagazioni acide, vagamente stoner, ma sempre piuttosto minimali. Quando non graffia il suo basso generando scosse telluriche casuali Ana evoca spiriti con timbro ossianico che potrebbe ricordare Jex Thoth o, andando indietro nel tempo, i Coven.

"Might" è un disco che nella sua semplicità va dritto al cuore, ed è in grado di svettare fra le decine di produzioni iper pompate e iper pompose grazie al suo essere "true" in maniera sincera. Artigianato in musica. Disponibile esclusivamente in vinile con CD allegato. Anche questa è classe.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vampire, Possession.

Questa recensione é stata letta 896 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Might - AbyssMight
Abyss

tAXI dRIVER consiglia

Thou - UmbilicalThou
Umbilical
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Iceburn - AsclepiusIceburn
Asclepius
Mastodon - Call Of The MastodonMastodon
Call Of The Mastodon
Blacklab - In A Bizarre DreamBlacklab
In A Bizarre Dream
Floor - DoveFloor
Dove
Ufomammut - Opus AlterUfomammut
Opus Alter
Down - III - Over The UnderDown
III - Over The Under
Kulk - We Spare NothingKulk
We Spare Nothing