Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

R.E.M. - Murmur (I.R.S.)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

R.E.M. - Murmur
Autore: R.E.M.
Titolo: Murmur
Anno: 1983
Produzione:
Genere: indie / rock /

Voto:



Per qualcuno è il disco che cambiò le coordinate della musica "alternativa" degli anni 80. Anzi, molto probabilmente, creò proprio il concetto di "musica alternativa". Cioè quella musica che, dopo qualche anno, cambiò anche il mainstream. Un discorso un po' complesso ma molto probabilmente senza i R.E.M. ora non saremmo qui. In un ambiente dove essere indipendenti voleva dire suonare punk, il gruppo di Micheal Stipe tracciò una nuova strada. Quella del recupero di certe sonorità sixties (Byrds e Velvet Underground su tutti) mescolandole con il punk e la new-wave (Wire, Gang Of Four). Fu un successo. Ma molti anni dopo. Prima in America con "Document" e l'hit spaccatutto "The One I Love", poi nel mondo con "Out Of Time" e "Losing My Religion". In tutti questi anni i nostri ebbero modo di farsi amare soprattutto dal pubblico dei collage, contribuendo a far nascere una vera e propria scena. Chissà quante volte Kurt Cobain deve aver visto i R.E.M. dal vivo per poi andare in macchina e ascoltare i Black Flag (REM+BlackFlag=Nevermind). Basterebbe questo per renderli il gruppo più influente degli ultimi anni. Ma ammettiamo tranquillamente che da Murmur in poi il mondo della musica è cambiato. Forse solo gli Smiths in Inghilterra hanno fatto altrettanto. Non un passo falso, non una nota stonata. Murmur è senza dubbio il Nevermind degli anni 80. O forse il contrario??

[Dale P.]

Canzoni significative: Radio Free Europe, Talk About The Passion, Catapult.


Questa recensione é stata letta 4491 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

R.E.M. - AccelerateR.E.M.
Accelerate
R.E.M. - RevealR.E.M.
Reveal

NEWS


21/09/2011 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - March(e)ingegno SonoroAA.VV.
March(e)ingegno Sonoro
Three One In Gentleman Suit - Some New StrategiesThree One In Gentleman Suit
Some New Strategies
Zen Circus - Doctor SeductionZen Circus
Doctor Seduction
R.E.M. - MurmurR.E.M.
Murmur
Kills, The - Keep On Your Mean SideKills, The
Keep On Your Mean Side
Milaus - Rock Da CityMilaus
Rock Da City
Evens, The - The EvensEvens, The
The Evens
Sleater Kinney - All Hands On The Bad OneSleater Kinney
All Hands On The Bad One
Kaito - Band RedKaito
Band Red
!!! - Louden Up NOw!!!
Louden Up NOw