Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Slipknot - Iowa (Roadrunner)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Slipknot - Iowa
Autore: Slipknot
Titolo: Iowa
Etichetta: Roadrunner
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / death metal

Voto:



Se gli Slipknot con il debutto omonimo hanno puntato tutto sull'appeal melodico del singolo "Wait & Bleed", per questo secondo album vogliono impressionare il pubblico con violenza e shock. Ritmi velocissimi, voce orientata al death, chitarre tiratissime e follie varie. Il problema è quella patina di kitch che pervade tutto l'album: se "People=Shit" ci può anche stare è con "Heretic Song" (il testo dice che se tu sei 555 io sono 666!!) che cade tutto. Ma non soffermiamoci sui testi (in fondo ci siamo sorbiti delle cazzate peggiori) e valutiamo la musica. Sono spariti gli sperimentalismi drum'n'bass/jungle in favore di un impatto violentissimo "in your face". La componente melodica (ovvero il pulito di Corey Taylor) è praticamente sparita, presente solo nei singoloni "My Plague" e "Left Behind". Certamente una caduta di tono rispetto al disco uscito l'anno scorso, ma se volete potete interpretare il tutto come una presa di posizione contro i compromessi, cercando di riportare ad un pubblico maggiore un genere (il death metal) di nicchia. Per i curiosi potrebbe essere una bella scoperta, tutti gli altri lasceranno stare.

Canzoni significative: Gently, Left Behind

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 6739 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slipknot - All Hope Is GoneSlipknot
All Hope Is Gone
Slipknot - Vol 3 Subliminal VerseSlipknot
Vol 3 Subliminal Verse

Live Reports

29/06/2004PadovaStadio Euganeo

NEWS


25/05/2010 Morto Il Bassista Paul Gray
13/07/2005 In Arrivo Live Album
10/03/2005 Vol.3 Edizione Doppio CD
14/11/2004 Nuovo DVD

tAXI dRIVER consiglia

Incubus - S.C.I.E.N.C.E.Incubus
S.C.I.E.N.C.E.
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
Papa Roach - InfestPapa Roach
Infest
Mudvayne - L.D.50Mudvayne
L.D.50
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore
Marigold - DivisionalMarigold
Divisional
AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage