Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Velvet Underground - Velvet Underground & Nico (Verve)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Velvet Underground - Velvet Underground & Nico
Autore: Velvet Underground
Titolo: Velvet Underground & Nico
Anno: 1967
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



In generale questa recensione potrà sembrarvi inutile. Visto che il disco lo conoscete a memoria. Lo amate da anni. E vi sembra che non esista niente di meglio al mondo. Però molti, invece, ne ignorano l'esistenza anche se conoscono bene la banana disegnata in copertina da Andy Warhol. Questo disco è senza ombra di dubbio IL disco fondamentale del rock. Senza questo disco probabilmente il mondo sarebbe ben diverso. La sua importanza deriva essenzialmente dall'originalità. Innanzi tutto il disco nasce come un'opera multimediale del genio di Warhol. Musica, arte visuale, sperimentazione e altro tutti racchiusi in un gruppo. Ma i Velvet Underground sono anche qualcosa di più. Innanzi tutto i testi. Droga, sesso, perversioni, e tutto quello che è la vita. L'inizio di "Sunday Morning" potrebbe ricordare i carillon usati per addormentare un bambino piccolo. Ma la successiva "I'm Waiting For The Man" è esplicita sin dal titolo. Il caro Lou Reed ci parla dell'attesa del suo spacciatore con toni crudi e chitarre urlanti. Il concetto di noise e di psichedelia inizia da qui (si narra che i Pink Floyd sentirono un demo dei VU e decisero di abbandonare il blues degli inizi per la psichedelia). Ma è impossibile dimenticare le chitarre lancinanti di "Venus In Furs" e di "Run Run Run". Il mantra rituale di "All Tomorrow's Parties" ci trascina alla selvaggia "Heroin". 7 minuti di distruzione. "There She Goes Again" e "I'll Be Your Mirror" sono altre due canzoni pop dalle tematiche non proprio politicaly correct. Uno dei pregi di questo disco è di essere immediatamente fruibile nelle sue componenti più pop e di essere disturbante e distruttivo nei suoi momenti più noise e disperati. Con questa combinazione l'ascoltatore riesce ad aprire la sua mentalità e amare anche le parti non immediatamente fruibili. A quel punto non potrà più ascoltare semplice pop-music ma dovrà comprarsi una chitarra elettrica e darsi all'ascolto di cose ben più radicali. Come qualche anno più tardi farà un certo Thurston Moore. Ovvero un Lou Reed punk che fonda i Sonic Youth. Tornando ai Velvet, nel giro di pochi anni il gruppo si scioglierà in modo piuttosto catastrofico. Non prima di averci regalato altri due dischi fondamentali: White Light, White Heat e VU. Lou Reed si darà alla carriera solista (con dischi fondamentali come Berlin e Transformer) così come John Cale. Nico lascerà il gruppo dopo questo primo disco e ci regalerà altre perle tra cui Chelsea Girl. Ma tutto quello che verrà dopo sarà solo la logica conseguenza di questo disco. E il mondo (musicale e non) non sarà più lo stesso.

[Dale P.]

Canzoni significative: Heroine, Sunday Mornign, Venus In Furs

Questa recensione é stata letta 5955 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat

tAXI dRIVER consiglia

 Elio E Le Storie Tese
Cicciput
Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part
Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Oasis - Don t Believe The TruthOasis
Don t Believe The Truth
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale