Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sleepy Jackson - Personality (Virgin)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Sleepy Jackson - Personality
Titolo: Personality
Etichetta: Virgin
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Ogni tanto dall’Australia qualche gruppo di giovanissimi riesce a fare il botto (come lo fecero i Silverchair) e vedi oggi il caso dei Jet, Wolfmother e non per ultimi gli The Sleepy Jackson.

Attesi per la loro seconda produzione, ecco un disco davvero degno di nota.

Per chi ama un pop barocco, traboccante di cori, sovrarrangiamenti. Il suono che traspare in quest’opera è la perfetta coniugazione tra il Lennon di fine carriera (“Double Fantasy”, “Milk And Honey”) e i Mercury Rev. Luke Steele e la sua voce, sovra dosata di echo, (che imbarazzerebbe pure Brett Anderson dei defunti Suede) dal meglio di sè, mentre il gruppo ce la mette davvero tutta per farci credere di trovarci di fronte al “Pet Sound” del nuovo millennio e, ascoltando “Miles Away” e “Higher Than Hell” potrei anche pensarci. Le sfaccettature sono comunque molteplici e se in “Devil Was in My Yard” ronzano gli “scarafaggi di Liverpool” in “Play a Little Bit for Love” c’è profumo di Abba.

Ecco cotti 43 minuti di personalità e poco importa se uno era un ragno, uno era un uccello è comunque tutto fatto con “Steele”, pure il lavoro grafico davvero originale!

[Steliam]

Canzoni significative: Miles Away, Higher Than Hell, How Was I Supposed to Know?.

Questa recensione é stata letta 3278 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat
Lou Reed - BerlinLou Reed
Berlin
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
Massimo Bubola - Niente Passa InvanoMassimo Bubola
Niente Passa Invano