Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Abraham - Débris De Mondes Perdus (Pelagic)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Abraham - Débris De Mondes Perdus
Autore: Abraham
Titolo: Débris De Mondes Perdus
Etichetta: Pelagic
Anno: 2022
Produzione:
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Débris De Mondes Perdus





Sono sempre alla ricerca di dischi post-metal interessanti, sebbene negli anni sia andato incontro a delusioni cocenti e a dischi inutilmente pretenziosi e pomposi. L'anno scorso sono stato piacevolmente colpito dai Kowloon Walled City, recentemente la stessa sorpresa me l'hanno data gli svizzeri Abraham. Cosa trovo di buono in queste due band? Farà un po' anziano dirlo ma è certamente merito di un approccio "vecchio", meno muscolare e più vicino a quando il genere era visto come una mutazione del post-hardcore e non come una mostra di testosterone.

Ad ascoltare il quarto disco degli svizzeri vengono in mente i Neurosis di "Times Of Grace" nel modo in cui la struttura dei brani media noise rock e sludge senza abbandonarsi troppo in lungaggini post-rock e pretenziosi crescendo "emo". Lo sviluppo di "Débris De Mondes Perdus" è orizzontale: parte feroce e finisce feroce. E' un difetto? Può darsi, ma senza dubbio è una questione di gusti.

Gli Abraham, che prima di lavorare a questo disco hanno perso un paio di fondamentali elementi (secondo chitarrista e cantante), si confermano come un'ottima band di culto, adatta a chi cerca proposte "old school" ma molto probabilmente scontenterà chi ama le produzioni massicce tipo Cult Of Luna.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vermininvisible, Fear Overthrown.


Questa recensione é stata letta 392 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality
Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Five The Hierophant - Through Aureate VoidFive The Hierophant
Through Aureate Void