Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Arctic Monkeys - Whatever People Say I Am That's What I'm Not (Domino)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Arctic Monkeys - Whatever People Say I Am That's What I'm Not
Titolo: Whatever People Say I Am That's What I'm Not
Etichetta: Domino
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / brit /

Voto:



Era dal 1994 che gli OASIS detenevano il record con Definitely Maybe , per l'album di debutto che vendette più velocemente nella storia della musica inglese, record battuto oggi da questa produzione. D’obbligo quindi la recensione di questo iperpubblicizzato capolavoro. Beh, credo che la somma THE VINES (“The View From The Afternoon”) + LIBERTINES + STROKES(“Riot Van”) calzi alla perfezione per questi giovani ragazzi. .

Quindi l’album non può peccare sicuramente d’originalità. Se è vera la dichiarazione di Alex Turner che, quando nell'estate del 2001 ebbe la sua chitarra acustica, era capace di eseguire solo un paio di accordi, passi in avanti ne ha fatti davvero parecchi!

Accidenti però a chi li osanna tanto; non riesco a capire il motivo e perciò vi porgo le mie scuse.

Trovare canzoni che ti rimangono impresse è molto dura, probabilmente tra le più riuscite c’è “I Bet You Look Good On The Dancefloor”, effervescente, incalzante simile come giro a “Train kept a rollin” degli Yardbirds.

“Murdy Bum”, nonostante il fantasma di Pete Doherty, è davvero interessante così

come il singolo “When The Sun Goes down”, traccia che parte lenta per poi crescere.

Per il resto tanto buon garage-rock anche se nulla sopra le righe.

Le scimmie artiche quindi non mi sconvolgono e neanche se avessi l’esercito delle dodici davanti a me darei 5 stelle, tre ce n'é d’avanzo.

[Steliam]

Canzoni Significative: When The Sun Goes down, I Bet You Look Good On The Dancefloor.

Questa recensione é stata letta 4390 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

09/12/2005CopenhagenKB Hallen

tAXI dRIVER consiglia

Libertines, The - Up The BracketLibertines, The
Up The Bracket
Babyshambles - Down In AlbionBabyshambles
Down In Albion