Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Cut Of Mica - Finally It's Friday (Green Fog)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Cut Of Mica - Finally It's Friday
Titolo: Finally It's Friday
Etichetta: Green Fog
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / noise / mathrock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Cut Of Mica sono la nuova scoperta della Green Fog Records, etichetta gestita dai Meganoidi già fattasi notare per aver pubblicato gli ottimi En Roco e Marti.

In realtà la storia dei Cut Of Mica non è certo nuova. Già con il monicker "Toxic Picnic" sono anni che infiammano i palchi genovesi e non, costruendosi fama e credibilità con show di grande impatto.

Ma se pensavate che Green Fog stampasse dischi morbidi ed educati con "Finally It's Friday" vi accorgerete che è solo la qualità di fondo l'unica costante con i lavori precedentemente pubblicati.

Noise.

Metà anni 90. Shellac, Slint, Fugazi.

Touch And Go. Steve Albini.

Uzeda. Three Second Kiss.

La recensione fondamentalmente può finire anche qui. I nostri suonano un noise rock dalle tinte math e post, voce indolente a tratti urlata, batteria secca e dispari, chitarra dissonante e albiniana.

L'unico difetto della proposta è quello di ricalcare in modo un po' troppo poco personale i suoni e le intenzioni di band che ormai hanno fatto la storia. Ma essendo un esordio è inutile cercare la novità a tutti i costi, cosa che tassativamente richiederemo nel successivo.

In "Finally It's Friday" ci "accontentiamo" di 10 brani per 35 minuti, sparati sulla faccia con urgenza e suonati con competenza. Adatto quindi a chi ha divorato e consumato i dischi che riempivano il sottobosco americano nei primi anni 90 con l'unico problema di non essere ancora stato stampato in vinile.

[Dale P.]

Canzoni significative: Summer Kiss, Writing Is A Kind Of Sophisticated Silence.


Questa recensione é stata letta 3089 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

61 Winter61 Winter's Hat
Wallace Mail Series 5
Il Teatro Degli Orrori - / Zu - SplitIl Teatro Degli Orrori
/ Zu - Split
Oginoknaus - OginoknausOginoknaus
Oginoknaus
Exhalants - AtonementsExhalants
Atonements
Mamaleek - Vida BlueMamaleek
Vida Blue
Tropical Fuck Storm - BraindropsTropical Fuck Storm
Braindrops
Permanent Fatal Error - Law SpeedPermanent Fatal Error
Law Speed
Dead Elephant - Sing The Separation EPDead Elephant
Sing The Separation EP
Ex Models - Chrome PanthersEx Models
Chrome Panthers
Lou Reed - Metal Machine MusicLou Reed
Metal Machine Music