Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

DGM - Misplaced (Scarlet)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

DGM - Misplaced
Autore: DGM
Titolo: Misplaced
Etichetta: Scarlet
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / progressive /

Voto:



Che l'Italia non abbia da temere da nessuno per quanto riguarda il metal è un dato di fatto. Purtroppo certe formazioni non vanno oltre al clichè metal spesso pacchiani e poco originali.

I DGM sono ovviamente un caso diverso. Pur muovendosi in un contesto power-prog, la band si destreggia con abilità in un songwriting mai fine a sè stesso e di grande impatto.

Solo un brano ("Still Believe") non risulta lanciato a mille. Tutti gli altri abbinano potenza, tecnica e orecchiabilità come poche band riescono a fare senza sbrodolarsi in inutili tecnicismi.

La volontà di essere concisi corrisponde anche alla durata dell'album che supera di poco i 40 minuti, cosa che deluderà i fan della band (arrivati con "Misplaced" al quarto lavoro) ma che aiuta ad evitare cadute di tono.

[Dale P.]

Canzoni significative: Living On The Edge, Pride.

Questa recensione é stata letta 3281 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Intronaut - VoidIntronaut
Void
Martyr - Feeding The AbscessMartyr
Feeding The Abscess
Sadist - SadistSadist
Sadist
1980 - 19801980
1980
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Apiary - Lost In FocusApiary
Lost In Focus
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy
Opeth - HeritageOpeth
Heritage