Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Intronaut - Void (Goodfellow)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Intronaut - Void
Autore: Intronaut
Titolo: Void
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / progressive / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: Fault Lines


C'è una categoria di band che si trova più a suo agio nel realizzare EP. O, più probabilmente, il tipo di musica suonato consente all'ascoltatore una soglia minima di attenzione.

Ciò spiegherebbe come mai "Void" suoni nell'insieme un filino peggio dell'EP d'esordio "Null". La pesantezza del prodotto è infatti uno scoglio difficilmente sormontabile per i più. E già non possiamo dire di essere in tanti ad aver ascoltato il primo EP.

Intronaut è una stranissima entità composta da membri di Uphil Battle, Exhumed, Impaled e Anubis Rising. Il loro insieme porta la band a suonare come uno stranissimo mix di death/fusion/sludge in cui si mescola la potenza dei Mastodon con il martellamento dei Meshuggah, i break fusion di Cynic/Sadist/Sadus (opera del funambolico e preparatissimo bassista Joe Lester) e la psichedelia di certo postcore (Pelican, Isis).

Una fusione stimolante e non facile, che potrebbe essere una nuova pietra miliare di riferimento oppure una strada impossibile da battere per tutti gli altri. Da un punto di vista "critico" l'esperimento sarebbe da promuovere a pieni voti se non fosse per alcuni giri a vuoto di troppo. La band, infatti, straripa in alcune lungaggini che minano l'ascolto, altrimenti stimolante.

Nell'insieme possiamo considerare gli Intronaut come una band sulla quale scommettere in futuro, a cui manca però quella malizia che solo l'esperienza può dare. Certo che se lavorassero di cesello alla ricerca della perfezione diventerebbero la band definitiva. Forse per questo adesso andiamo cauti: certamente ci sarà un momento in cui il mondo sarà ai loro piedi!

[Dale P.]

Canzoni significative: Nostalgic Echo, Fault Lines, Teledildonics.


Questa recensione é stata letta 4682 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP

NEWS


01/09/2010 Dettagli Di Valley Of Smoke
16/07/2007 Nuovo EP
21/07/2006 Nuovo Brano Online
21/06/2006 Arriva il Full Lenght

tAXI dRIVER consiglia

Meshuggah - ChaosphereMeshuggah
Chaosphere
Cynic - FocusCynic
Focus
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture
Red Rot - Mal De VivreRed Rot
Mal De Vivre
Sadist - TribeSadist
Tribe
Pupil Slicer - MirrorsPupil Slicer
Mirrors
Apiary - Lost In FocusApiary
Lost In Focus
Yakuza - Of Seismic ConsequenceYakuza
Of Seismic Consequence
Death - Individual Thought PatternsDeath
Individual Thought Patterns