Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dredg - Catch Without Arms (Interscope)

Ultime recensioni

Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus

Dredg - Catch Without Arms
Autore: Dredg
Titolo: Catch Without Arms
Etichetta: Interscope
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Ecco un disco da ascoltare e consumare in macchina, ammesso che siate muniti di un impianto degno. L' impatto sonoro , che già conosciamo, resta inconfondibile; le divagazioni allucinate sono però da ricordare con malinconia, e purtroppo anche le tipiche virate introspettive aleggiano meno variopinte rispetto ai precedenti sperimentalismi.Alla fine dei conti mi vien da pensare che i nostri "Penguins in the desert" amino scrivere colonne sonore per stati d'animo: Leitmotif è scattante ribellione nevrotizzata da divagazioni strumentali vittimiste; da parte sua, El Cielo è un eccellente compagno di viaggio che sa indicarti l'itinerario verso il baratro, ammesso che sappiate adeguarvi al suo stile.

Catch Without Arms è la drittura d'arrivo, anzi, il traguardo della trilogia. La luce dopo il tunnel. Quando arriva il momento che tanto aspettavi, ripercorri le tappe superate e ti senti sollevato... Perchè quegli sforzi si sono finalmente trasformati in luce, e finalmente l'energia spesa torna alla sua fonte.

E' un disco che definirei aperto. Innamorato, di cosa non so, ma resta che ha fatto innamorare pure me: ammetto di aver mostrato un po' di cinismo al primo ascolto, trovandomi di fronte a una versione easy-listening dei Dredg. Un disco quasi democratico che sposta l'intellettualismo in secondo piano per valorizzare un non più turbato songwriting, pervaso da soluzioni di decisamente più ampio respiro.

Infatti, se lo stile dei Dredg si concentrava sul superamento della forma-canzone, in CWA la formalità è stata recuperata e ritemprata. Unica pecca è Zebra Skin, che rasenta una melodicità molesta e svilita alla George Michael: la soluzione? Il tasto SKIP ed...ecco chitarre vitree, saltellanti e un po' alla At The Drive-In di "Tanbark" correre in soccorso ai superstiti tramortiti dal precedente motivo. Una bomba, da ascoltare tutta d'un fiato, con un finale che strizza l'occhio alle scansioni meshugghiane. Stessa freschezza in "Hungover On A Tuesday", un brano frizzante sospeso tra dilatazioni nu-metal e scossoni jungle. Comunque, in sostanza i Dredg continuano a lasciare che i loro prolifici sbalzi d'umore si riflettano in raddoppiamenti di tempo e distensioni quasi impalpabili, immersi in una personalissima dimensione onirica: è il caso di "Planting Seeds", una delle migliori canzoni del disco. Tenete presente che questi "sbalzi d'umore" vertono sempre verso il basso, come l'orientamento delle teste dei personaggi che popolano il booklet. L'enfasi si interrompe prima di giungere al suo culmine, come per ricordare che la realtà è più dura di quanto credessimo. Un tentativo di elevazione spirituale puntualmente interrotto da una caduta libera nella malinconia. La dolcezza delle parole di "Déjà vu"("i'm not inside you/you are all around me") è in tensione rispetto a una sezione ritmica ora saltellante, ora trasparente come le chitarre, pur sempre pronte a un'improvvisa deflagrazione: un rifiutare esplicitamente l'univocità giurando fedeltà al proprio credo. La punta di diamante nell'economia del disco? La voce! Pressochè onnipresente rispetto alle uscite precedenti, non cede mai alla ridondanza; Anzi, in questa terza fatica i Dredg dimostrano agilità nel coniugare slanci appassionati con un mood raffinato e crepuscolare, che resta il loro marchio di fabbrica. Catch Without Arms non potrebbe fare a meno della sua imperante vocalità, ecco perchè si tratta di un disco di bellissime "canzoni".

La loro discografia completa la traduzione in musica di (tre) tappe esistenziali: Conflitto, Depressione e Amore... La sfida che lanciano è tradurle in (bella) musica. Ed ecco a voi i vincitori!

Credo che capiti a tutti, di risvegliarsi dopo un periodo nero, in una luminosa mattinata, con un'insperata quanto inaspettata voglia di fare e di dare: di amare. Non vi è mai successo? O semplicemente non ve lo ricordate? Correte ad ascoltare il disco e lasciate che sia lui a suggerirvi come fare.

[Shizu]

Canzoni significative: tutte tranne "Zebra Skin"

Questa recensione é stata letta 8539 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Dredg - Chuckles And Mr. SqueezyDredg
Chuckles And Mr. Squeezy
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
Dredg - Live At The FillmoreDredg
Live At The Fillmore
Dredg - Orph EPDredg
Orph EP

Live Reports

19/09/2005MilanoTransilvania Milano
30/08/2008BolognaEstragon

NEWS


14/03/2011 Nuovo Brano In Anteprima
23/02/2011 Dettagli Sul Nuovo Album
22/10/2010 Album Pronto
26/03/2009 La Tracklist del Nuovo Album
22/03/2009 Preview Del Nuovo Album
14/03/2009 Slitta L'Uscita
17/02/2007 Al Lavoro Sul Nuovo Album
26/09/2006 DVD A Novembre
17/08/2006 Leitmotif Live
11/04/2006 Live In Arrivo
05/09/2005 Vinci Due Biglietti
14/08/2005 In Italia
05/04/2005 Scelto il Titolo
27/03/2005 La data di Uscita
03/03/2005 Waterborne Score
17/02/2005 Nuovo Brano Online!
02/12/2004 Di Nuovo In Studio
28/10/2004 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Black Midi - SchlagenheimBlack Midi
Schlagenheim
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Motorpsycho - Angels And Daemons At PlayMotorpsycho
Angels And Daemons At Play
Black Midi - CavalcadeBlack Midi
Cavalcade
Queens Of The Stone Age - Songs For The DeafQueens Of The Stone Age
Songs For The Deaf
Strokes, The - Is This ItStrokes, The
Is This It
Jasminshock - 2monkeys Fighting For A BananaJasminshock
2monkeys Fighting For A Banana
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way