Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Earth Tongue - Great Haunting (In The Red)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Earth Tongue - Great Haunting
Autore: Earth Tongue
Titolo: Great Haunting
Anno: 2024
Produzione: Jonathan Pearce
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Great Haunting





Earth Tongue è un duo neozelandese formato da Gussie Larkin (voce e chitarra) e Ezra Simons (batteria e voce) che stanno facendo parlare un minimo di sè per l'intenso tour mondiale in parte in apertura di Ty Segall. Il secondo album "Great Haunting" si avvale, inoltre, del sigillo importante dell'etichetta In The Red, vero e proprio monumento del garage rock. Ecco perchè la curiosità di ascoltarli è stata tanta.

I due però sono più vicini al pubblico stoner rock grazie ad un approccio occult (soprattutto nell'uso della voce vagamente salmodiante) e ad un riffing che non è troppo distante da band come Fuzz (quella proprio di Ty Segall) e Witch (quella di J Mascis). Purtroppo le canzoni non vanno tutte a segno e i riff non sono tutti memorabili condannando la band al classico ascolto post-concerto e poco di più. Sicuramente dal vivo saranno stupendi, su disco devono ancora calibrare la formula. Da tenere d'occhio, sia mai che in futuro azzecchino la canzone che li porterà al successo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Miraculous Death, Bodies Dissolve Tonight!

Questa recensione é stata letta 217 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Witchcraft - LegendWitchcraft
Legend
Queens Of The Stone Age - Q.O.T.S.A.Queens Of The Stone Age
Q.O.T.S.A.
Yung Druid - Yung DruidYung Druid
Yung Druid
Clutch - Strange Cousins From The WestClutch
Strange Cousins From The West
Kal-El - Dark MajestyKal-El
Dark Majesty
Brant Bjork - JacoozziBrant Bjork
Jacoozzi
Queens Of The Stone Age - Feel Good Hit Of The SummerQueens Of The Stone Age
Feel Good Hit Of The Summer
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Sonic Flower - Me And My Bellbottom BluesSonic Flower
Me And My Bellbottom Blues
Dozer - Beyond ColossalDozer
Beyond Colossal