Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Linkin Park - Meteora (Warner)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Linkin Park - Meteora
Autore: Linkin Park
Titolo: Meteora
Anno: 2003
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / rock

Voto:



Anche stavolta i Linkin Park riescono a farmi scivolare il loro ascolto addosso, in superficie e senza penetrarmi. Ci provo, ma non passa nessun brano senza che ne attenda la fine. Già, aspetto che la smettano di storpiare riffs deftonesiani più che abusati e rigurgitati in versione squallidamente ruffiana. Non mi emoziona. Le "idee" sono rubacchiate nel glorioso passato crossover, ridotte a propaggine stanca di quello che i nostri hanno intrapreso: un processo di "popizzazione" del nu-metal. I suoni sono troppo puliti, il cantato non esprime nulla di sincero. E' tutto troppo studiato, fastidiosamente calcolato. Le 2 voci sembrano il dialogo di 2 fratellini (odiosi). Uno chiede alla mamma la cioccolata con tono innocuo e ripetitivo, ma non ottiene nulla e rinuncia. Allora ecco l'altro, prepotente e capriccioso, che inizia a strillare perchè questo è il solo modo che conosce per ottenere ciò che vuole, mentre gli fa il verso "rappando". E non è detto che ciò che vuole sia quello di cui ha bisogno. Ma continua a far finta, a strillare anche se non necessario. E' il solo modo con cui esprime la sua inoffensività. Passi la prima volta, ma al secondo disco trovo grave una mancata maturazione. Se fossi la madre proporrei loro il gioco del silenzio: chi più tace, più ottiene.....

[Shizu]

Canzoni significative: Breaking The Habit, From The Inside


Questa recensione é stata letta 5679 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Linkin Park - Hybrid TheoryLinkin Park
Hybrid Theory

Live Reports

06/04/2001MilanoPalavobis
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival

tAXI dRIVER consiglia

Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
 None Of Us
Twice Again
Spineshank - The Height Of CallousnessSpineshank
The Height Of Callousness
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Otep - Sevas TraOtep
Sevas Tra
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Kittie - OracleKittie
Oracle
Deftones - OhmsDeftones
Ohms
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities