Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

MWWB - The Harvest (New Heavy Sounds)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

MWWB - The Harvest
Autore: MWWB
Titolo: The Harvest
Etichetta: New Heavy Sounds
Anno: 2022
Produzione: Chris Fielding
Genere: metal / doom / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Harvest





Con un nome come Mammoth Weed Wizard Bastard non sono mai stati presi troppo sul serio eppure sono uno dei gruppi doom più interessanti attualmente in attività. A causa di cambi di lineup e sfighe varie (l'infarto del chitarrista Paul Michael Davies post Covid) decidono quindi di ripartire con il nome compresso di MWWB, testimoniando che se in fase di scrittura della musica la band sa essere originale ma in fase di scelta di nome purtroppo no.

Cosa ha di interessante il sound dei gallesi rispetto alle decine di band di genere che riempiono le nostre playlist? Sicuramente un approccio psichedelico trasversale che pesca dal suono sci-fi di John Carpenter alle ispirazioni classiche ma sempre efficaci dei Pink Floyd. Oltre che ad un vocalità dream-pop e ad un approccio pachidermico al riff. Il tutto dona una dinamicità inusuale in un genere solitamente monolitico e privo di sorprese sebbene con le lancette del metronomo lasciate oscillare ampiamente.

Non è ancora un disco capolavoro ma un lavoro ricco di idee inusuali che potrebbero far innamorare più di un ascoltatore.

[Dale P.]

Canzoni significative: Logic Bomb, Strontium.

Questa recensione é stata letta 521 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Yob - AtmaYob
Atma
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Pallbearer - Mind Burns AlivePallbearer
Mind Burns Alive
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution
Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus