Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Phoebe Bridgers - Punisher (Dead Oceans)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Phoebe Bridgers - Punisher
Autore: Phoebe Bridgers
Titolo: Punisher
Anno: 2020
Produzione: Ethan Gruska, Phoebe Bridgers, Tony Berg
Genere: indie / pop / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ha appena compiuto 26 anni, è al suo secondo disco a suo nome ed è protagonista nel trio Boygenius (con Julien Baker e Lucy Dacus) e nel duo Better Oblivion Community Center (con Conor Oberst). Phoebe Bridgers fa parte della nuova generazione di cantautrici che, sono sicuro, ci porteremo dietro per lungo tempo.

Per "Punisher" ha mobilitato un cast notevole di produttori, musicisti e ospiti e, pur essendo uscito in pieno lockdown, l'ha promosso in ogni canale possibile di internet. E' quindi motivata, e i numeri ci sono tutti: talento, splendida voce e quel viso sfuggente da fidanzata impossibile da avere.

"Punisher" è fatto di scarne canzoni folk, di quelle che da Elliott Smith passano per Conor Oberst, brani più rockeggianti ("Kyoto", quasi alla Mitski) e composizioni enfatiche e melodrammatiche ("I Know The End" che ricorda i crescendo epici dei Radiohead). Il risultato è fluido, dinamico e, cosa più importante, al servizio di canzoni ben riuscite. E' un album che mostra una autrice dotata e matura, in grado di spiccare il volo nelle prossime produzioni o di smarcarsi dal commerciale e rimanere in una nicchia in cui è regina.

[Dale P.]

Canzoni significative: Kyoto, I Know The End.

Questa recensione é stata letta 805 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Tbh - Tutti Contro BobTbh
Tutti Contro Bob
En Roco - Ad Occhi ChiusiEn Roco
Ad Occhi Chiusi
Pecksniff - The Book Of Stanley CreepPecksniff
The Book Of Stanley Creep
Wilco - Yankee Hotel FoxtrotWilco
Yankee Hotel Foxtrot
Ken Stringfellow - TouchedKen Stringfellow
Touched
Stephen Malkmus - Stephen MalkmusStephen Malkmus
Stephen Malkmus
Songs Ohia - Ghost TropicSongs Ohia
Ghost Tropic
John Frusciante - To Record Only Water For Ten DaysJohn Frusciante
To Record Only Water For Ten Days
Egokid - The Egotrip Of The EgokidEgokid
The Egotrip Of The Egokid
Phoebe Bridgers - PunisherPhoebe Bridgers
Punisher