Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Svalbard - The Weight Of The Mask (Nuclear Blast)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Svalbard - The Weight Of The Mask
Autore: Svalbard
Titolo: The Weight Of The Mask
Etichetta: Nuclear Blast
Anno: 2023
Produzione: Lewis Johns
Genere: metal / black metal / hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Weight Of The Mask





Incrociai gli Svalbard per la prima volta credendoli parte della scena black metal islandese scoprendo poi di sbagliarmi di grosso: il nome fu preso dalle omonime isole norvegesi mentre loro provengono da Bristol, Inghilterra. Scoprii però una band un po' acerba ma interessante che fin da subito ha accolto le simpatie di parte della scena estrema. Si potrebbero definire il perfetto gruppo copertina da Kerrang: visini carini, influenze che spaziano dall'hardcore più furioso al black metal più sognante. E infatti se cercate su youtube li troverete nel bellissimo formato K! in The Pit.

Dopo tre dischi per la Holy Roar approdano su Nuclear Blast che gli garantirà palchi più prestigiosi e tour più importanti, magari in compagnia di band storiche. E sarà il modo giusto per far maturare i quattro, ancora un po' insicuri nella scrittura di canzoni che suonano più un tributo che una reale necessità. Svalbard suonano bene e fanno il compitino perfettamente ma proprio per questo suonano un po' troppo generici. C'è da dire che il genere in cui si piazzano è abbastanza misero quindi potranno dire la loro una volta trovata la quadra o quelle due o tre canzoni che possano giustificarne l'esistenza. "The Weight Of The Mask" è quindi un buon prodotto per tutti gli amanti del post-hardcore che flirta con il post-black metal (o blackgaze): non sono nè gli Alcest, nè i DeafHeaven, nè i Touchè Amorè ma un tentativo di miscelarli.

Da tenere d'occhio.

[Dale P.]

Canzoni significative: November, Eternal Spirits.


Questa recensione é stata letta 449 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/06/2022 Firmano per Nuclear Blast

tAXI dRIVER consiglia

Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
krvvla - Xkrvvla
X
Frostmoon Eclipse - Death Is ComingFrostmoon Eclipse
Death Is Coming
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Ulver - Shadows Of The SunUlver
Shadows Of The Sun
Wolves In The Throne Room - Primordial ArcanaWolves In The Throne Room
Primordial Arcana
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Werian - AnimistWerian
Animist