Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Hemelbestormer - Collide & Merge (Van)

Ultime recensioni

Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood

Hemelbestormer - Collide & Merge
Autore: Hemelbestormer
Titolo: Collide & Merge
Etichetta: Van
Anno: 2021
Produzione: Jeremie Bezier
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Collide & Merge





Hemelbestormer sono un gruppo belga attivo da quasi una decina di anni. Magari qualcuno li ricorderà nello split con i Vanessa Van Basten (uscito nel 2014), altri magari li hanno scoperti con il secondo disco "Aether" uscito per Debemur Morti. "Collide & Merge" è il secondo per la label tedesca Ván, pubblicato in doppio vinile e doppio CD. La durata del disco è decisamente importante con brani che arrivano quasi a toccare i 20 minuti (l'iniziale "Collapsar") e che mantengono la media dei 10 abbondanti.

Come potrete immaginare durata lunga vuol dire un approccio piuttosto "doom" alla materia, virato ovviamente in contesto post-metal (Neurosis / Isis / Pelican / Cult Of Luna) ma con più di una strizzata d'occhio al black metal più atmosferico.

Il pregio della band è di non essere troppo enfatica, si prende i suoi tempi con crescendo sonori mai troppo esagerati e preferisce incantare l'ascoltatore con atmosfere più che con l'assalto frontale. C'è da dire che la richiesta di attenzione è molto elevata e solo chi avrà voglia di perdersi in questo lungo viaggio avrà le soddisfazioni che merita. Una bella sorpresa per gli amanti del genere in cerca di nomi "alternativi"

[Dale P.]

Canzoni significative: Quasar, Collapsar.


Questa recensione é stata letta 359 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Neurosis - The Eye Of Every StormNeurosis
The Eye Of Every Storm
Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Pelican - AustralasiaPelican
Australasia
Year Of No Light - ConsolamentumYear Of No Light
Consolamentum
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
Five The Hierophant - Through Aureate VoidFive The Hierophant
Through Aureate Void
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night