Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

caroline - caroline (Rough Trade)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

caroline - caroline
Autore: caroline
Titolo: caroline
Etichetta: Rough Trade
Anno: 2022
Produzione: John 'Spud' Murphy
Genere: rock / post-rock / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta caroline





Se la svolta "progressiva" dei Black Country New Road non vi ha convinto potreste provare ad ascoltare il primo album dei caroline (scritto minuscolo, tanto per differenziarsi dalle altre 47 cantautrici che portano questo nome), band che come loro si muove in un contesto "post" e che prima di pubblicare il disco ha macinato singoli su singoli. Sono in otto (con tanto di violini, viola, tromba), vengono da Londra e suonano post-rock parecchio influenzato dallo slowcore, dal primo emo e dal folk.

Non sono per niente energici e infatti il 90% delle volte che ho ascoltato il disco mi sono addormentato: è stato però un sonno piacevole, piuttosto pesante e riposante. Ma penso che il trasportare l'ascoltatore in un mondo etereo sia anche uno degli obiettivi di questo lavoro e non lo ritengo per niente un'offesa, anzi.

E' un disco che non ho capito subito ma che pian pianino, un po' per curiosità e un po' per testardaggine, è entrato nelle mie corde. Vi deve piacere lo slowcore, la lentezza esagerata e le ripetizioni. Ma se siete lettori assidui di queste pagine sono elementi che dovrebbero far parte del vostro DNA.

[Dale P.]

Canzoni significative: Skydiving onto the library roof, Dark blue.


Questa recensione é stata letta 591 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ison - AuroraIson
Aurora
Red Sparowes - At The Soundless DawnRed Sparowes
At The Soundless Dawn
Don Caballero - What Burns Never ReturnsDon Caballero
What Burns Never Returns
Yuppie Flu - Days Before The DayYuppie Flu
Days Before The Day
Jambinai - ONDAJambinai
ONDA
Giardini Di Mirò - Rise And Fall Of Academic DriftingGiardini Di Mirò
Rise And Fall Of Academic Drifting
65 Days Of Static - The Fall Of Math65 Days Of Static
The Fall Of Math
Sigur Ros - Hvarf/HeimSigur Ros
Hvarf/Heim
deathcrash - Returndeathcrash
Return
Ronin - RoninRonin
Ronin