Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

deathcrash - Return (Untitled (Recs))

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

deathcrash - Return
Autore: deathcrash
Titolo: Return
Anno: 2022
Produzione: Ric James
Genere: rock / post-rock / emo

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Return





Vengono da South London come Black Country, New Road e Black Midi e come loro sono innamorati del post-rock. Rispetto ai concittadini i deathcrush sono decisamente più affini al versante introspettivo del genere, quello che si muove fra slowcore ed primo emo. La base di partenza sono i Codeine: tempi lenti, arpeggi, voce sospesa. E già basta per farcemi piacere, ma aggiungiamo una bella dose di deflagrazioni alla Mogwai ed Explosions In The Sky e un po' di stortezze degne degli Slint. Ma il piatto è decisamente vario: tra i dodici brani trova posto anche la parentesi folk di "Matt's Song" o l'incedere post-metal di "Doomcrash".

Fosse uscito 20 anni fa avremmo gridato al capolavoro, oggi ce lo consigliamo fra carbonari. Se avete capito di che si tratta e conoscete bene i riferimenti molto probabilmente lo apprezzerete.

[Dale P.]

Canzoni significative: Unwind, Metro 1.


Questa recensione é stata letta 648 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Slint - SpiderlandSlint
Spiderland
Really From - Really FromReally From
Really From
Paper Chase / Red WormPaper Chase / Red Worm's Farm
Paper Chase Meet Red Worm's Farm
Don Caballero - What Burns Never ReturnsDon Caballero
What Burns Never Returns
65 Days Of Static - One Time For All Time65 Days Of Static
One Time For All Time
Giardini Di Mirò - Rise And Fall Of Academic DriftingGiardini Di Mirò
Rise And Fall Of Academic Drifting
deathcrash - Returndeathcrash
Return
Vanessa Van Basten - Vanessa Van BastenVanessa Van Basten
Vanessa Van Basten
Fuck Buttons - Street HorrrsingFuck Buttons
Street Horrrsing
*Shels - Plains Of The Purple Buffalo*Shels
Plains Of The Purple Buffalo