Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of Vanity (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of Vanity
Autore: Ætheria Conscientia
Titolo: Corrupted Pillars of Vanity
Anno: 2021
Produzione:
Genere: metal / black metal / avantgarde

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Corrupted Pillars of Vanity





E anche quest'anno ho trovato il mio disco black metal preferito!! Con il secondo disco "Corrupted Pillars of Vanity" i francesi Ætheria Conscientia portano il concetto di "progressivo" nel mondo estremo ad un livello decisamente elevato. Intanto gli ospiti: Simon Chatteleyn (ex membro del gruppo) al sassofono e percussioni, Andrii Pechatking (White Ward) alla voce e Dima Dudko (White Ward) al sassofono portano degli ingredienti importanti al songwriting del gruppo. Che unito alle percussioni e all'elettronica (synth) vi fa capire che non siamo nel normale terreno alla Darkthrone. Anzi, diciamo che il terreno è quello di Ihsahn.

E sono proprio percussioni e sax i due elementi caratterizzanti del disco. Parti tribaleggianti e sassofono spiritato sono il corpo di un songwriting decisamente progressivo e "avantgarde" come in una combinazione folle fra anni 70 (qualcuno ha detto Genesis), anni 80 (Voivod), anni 90 (Arcturus) e roba più recente (Oranssi Pazuzu, Wolves In The Throne Room, White Ward, Blut Aus Nord). Il disco ha tematiche fantascientifiche ed è diviso in cinque parti (per un totale di 55 minuti).

Se amate i nomi citati questo disco è un must, altrimenti stappatevi le orecchie.

[Dale P.]

Canzoni significative: Asporhos’ Altering Odyssey.

Questa recensione é stata letta 388 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Wolves In The Throne Room - Celestial LineageWolves In The Throne Room
Celestial Lineage
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Wolves In The Throne Room - Primordial ArcanaWolves In The Throne Room
Primordial Arcana
Liturgy - Origin of the AlimoniesLiturgy
Origin of the Alimonies
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Deathspell Omega - The Furnaces Of PalingenesiaDeathspell Omega
The Furnaces Of Palingenesia