Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of Vanity (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of Vanity
Autore: Ætheria Conscientia
Titolo: Corrupted Pillars of Vanity
Anno: 2021
Produzione:
Genere: metal / black metal / avantgarde

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Corrupted Pillars of Vanity





E anche quest'anno ho trovato il mio disco black metal preferito!! Con il secondo disco "Corrupted Pillars of Vanity" i francesi Ætheria Conscientia portano il concetto di "progressivo" nel mondo estremo ad un livello decisamente elevato. Intanto gli ospiti: Simon Chatteleyn (ex membro del gruppo) al sassofono e percussioni, Andrii Pechatking (White Ward) alla voce e Dima Dudko (White Ward) al sassofono portano degli ingredienti importanti al songwriting del gruppo. Che unito alle percussioni e all'elettronica (synth) vi fa capire che non siamo nel normale terreno alla Darkthrone. Anzi, diciamo che il terreno è quello di Ihsahn.

E sono proprio percussioni e sax i due elementi caratterizzanti del disco. Parti tribaleggianti e sassofono spiritato sono il corpo di un songwriting decisamente progressivo e "avantgarde" come in una combinazione folle fra anni 70 (qualcuno ha detto Genesis), anni 80 (Voivod), anni 90 (Arcturus) e roba più recente (Oranssi Pazuzu, Wolves In The Throne Room, White Ward, Blut Aus Nord). Il disco ha tematiche fantascientifiche ed è diviso in cinque parti (per un totale di 55 minuti).

Se amate i nomi citati questo disco è un must, altrimenti stappatevi le orecchie.

[Dale P.]

Canzoni significative: Asporhos’ Altering Odyssey.

Questa recensione é stata letta 655 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Inter Arma - New HeavenInter Arma
New Heaven
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Wolves In The Throne Room - Celestial LineageWolves In The Throne Room
Celestial Lineage
Menace Ruine - Union Of IrreconcilablesMenace Ruine
Union Of Irreconcilables
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Deathspell Omega - ParacletusDeathspell Omega
Paracletus
Scarcity - The Promise of RainScarcity
The Promise of Rain
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor