Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Everything Comes And Goes (Temporary Residence)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

AA.VV. - Everything Comes And Goes
Titolo: Everything Comes And Goes
Etichetta: Temporary Residence
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / post-metal / alternative

Voto:



Un tributo ai Black Sabbath? Di nuovo??? A turno, ogni band del mondo, deve pagare il suo personale dazio a Iommi e compagnia.

Il 2005 è l'anno di 9 band del circuito post-rock-noise-alternative:

Aprono le danze i Matmos con una serie di suoni evidentemente presi dagli album dei Black Sabbath e trasformati in effetti atmosferici. Niente di particolare ma validissimo come intro del disco.

I Ruins con solo basso e batteria frullano i riff ultraleggendari creando un unico spettacolare brano, in cui gli strumenti si rincorrono senza sosta.

Molto personale la rilettura dei Grails, splendido gruppo su Hydrahead. La loro "Black Sabbath" strumentale suona come fosse scritta dalla band. Notevole.

Four Tet e Curtis Harvey Trio si dilettano con due brani acustici. "Iron Man" in versione depressa da cameretta (carina) e "Changes" virata country (curiosa).

"Planet Caravan" (rifatta dai Anomoanon) diventa un brano alla Low, senza però perdere la poesia dell'originale.

La splendida "Sabbath Bloody Sabbath" viene trasformata dai Racebannon in un delirio noise-core scazzatissimo e un po' troppo lungo; per quanto per certi versi divertente.

"Green Leaf" è leggermente più acida dell'originale ma, nel complesso, risulta fuori dal contesto della compilation.

Un disco tutto sommato inutile; da ascoltare esclusivamente per Ruins e Grails (casualmente le band più note del lotto). Ma è bello notare come i brani dei Black Sabbath abbattano ogni steccato del genere, finendo per influenzare band che col metal hanno ben poco da spartire.

[Dale P.]

Canzoni significative: Black Sabbath, Reversible Sabbath.

Questa recensione é stata letta 3031 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Isis - OceanicIsis
Oceanic
Dyskinesia - Dalla NascitaDyskinesia
Dalla Nascita
Pyreship - Light Is A BarrierPyreship
Light Is A Barrier
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Witchfucker - Afterhour In WalhallaWitchfucker
Afterhour In Walhalla
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian
Pelican - The Fire In Our Throats Wil Beckon The ThawPelican
The Fire In Our Throats Wil Beckon The Thaw
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night