Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Josh's Blair Witch Mix (Chapter III)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

AA.VV. - Josh's Blair Witch Mix
Titolo: Josh's Blair Witch Mix
Anno: 1999
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



La colonna sonora di Blair Witch Project non è un classico score. In realtà, come dice il titolo, è una cassetta mista di Josh. Il film, infatti, non ha colonna sonora e l'unica musica che si sente è quella dell'autoradio di Josh prima di partire per i boschi. E' un'idea strana, ma in linea con la promozione del film, in cui ogni cosa deve essere più veritiera possibile. Ricordo quindi che prima dell'uscita del film nelle sale i produttori hanno creato una macchina promozionale inedita ma efficace: sforzarsi di far credere alla gente che tutto il film era reale e che i protagonisti erano realmente spariti. La "mista di Josh" è quindi un'altro mezzo del marketing degli autori. E che gusti ha Josh?? Un bel misto fra new-wave, dark, industrial, goth e cose piuttosto oscure. Apre la compilation uno splendido brano di Lydia Lunch ("Gloomy Sunday") ricco di umori notturni e dolci (ma inquietanti) aperture jazz. Sembra una compilation di un film di David Lynch, popolata da esseri strani e bizzarri, morbosi ma attraenti. I P.I.L. e gli Skinny Puppy sono asfissianti con il loro incedere martellante e per questo appropriati all'atmosfera del film. Bauhaus e Creatures, acustici, ci portano in lidi sognanti mentre i Laibach ci ridestano con il loro techo-goth-metal (francamente terribile). Stupisce ascoltare gli Afghan Whigs in una compilation del genere, ma loro risultano, comunque, tra i primi della classe in ogni contesto. La compilation da qui in poi terminerà senza sussulti con contributi di Type O Negative, Meat Beat Manifesto e altri. In conclusione un disco per gli amanti del film, delle sue atmosfere, ma, in realtà, niente di realmente imperdibile.

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 2893 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way
LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
White Stripes - White Blood CellsWhite Stripes
White Blood Cells
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Wellwater Conspiracy - The Scroll And Its CombinationsWellwater Conspiracy
The Scroll And Its Combinations
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Tre Allegri Ragazzi Morti - Le OriginiTre Allegri Ragazzi Morti
Le Origini