Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Josh's Blair Witch Mix (Chapter III)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

AA.VV. - Josh's Blair Witch Mix
Titolo: Josh's Blair Witch Mix
Anno: 1999
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



La colonna sonora di Blair Witch Project non è un classico score. In realtà, come dice il titolo, è una cassetta mista di Josh. Il film, infatti, non ha colonna sonora e l'unica musica che si sente è quella dell'autoradio di Josh prima di partire per i boschi. E' un'idea strana, ma in linea con la promozione del film, in cui ogni cosa deve essere più veritiera possibile. Ricordo quindi che prima dell'uscita del film nelle sale i produttori hanno creato una macchina promozionale inedita ma efficace: sforzarsi di far credere alla gente che tutto il film era reale e che i protagonisti erano realmente spariti. La "mista di Josh" è quindi un'altro mezzo del marketing degli autori. E che gusti ha Josh?? Un bel misto fra new-wave, dark, industrial, goth e cose piuttosto oscure. Apre la compilation uno splendido brano di Lydia Lunch ("Gloomy Sunday") ricco di umori notturni e dolci (ma inquietanti) aperture jazz. Sembra una compilation di un film di David Lynch, popolata da esseri strani e bizzarri, morbosi ma attraenti. I P.I.L. e gli Skinny Puppy sono asfissianti con il loro incedere martellante e per questo appropriati all'atmosfera del film. Bauhaus e Creatures, acustici, ci portano in lidi sognanti mentre i Laibach ci ridestano con il loro techo-goth-metal (francamente terribile). Stupisce ascoltare gli Afghan Whigs in una compilation del genere, ma loro risultano, comunque, tra i primi della classe in ogni contesto. La compilation da qui in poi terminerà senza sussulti con contributi di Type O Negative, Meat Beat Manifesto e altri. In conclusione un disco per gli amanti del film, delle sue atmosfere, ma, in realtà, niente di realmente imperdibile.

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 3029 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Desaparecidos - Read Music / Speak SpanishDesaparecidos
Read Music / Speak Spanish
Grinderman - GrindermanGrinderman
Grinderman
The Ringo Jets - The Ringo JetsThe Ringo Jets
The Ringo Jets
Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Tomahawk - Mit GasTomahawk
Mit Gas
Black Midi - SchlagenheimBlack Midi
Schlagenheim
Santo Niente - Occhiali Scuri Al Mattino EPSanto Niente
Occhiali Scuri Al Mattino EP
White Stripes - Get Behind Me SatanWhite Stripes
Get Behind Me Satan