Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Alice In Chains - Dirt (Columbia)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Alice In Chains - Dirt
Autore: Alice In Chains
Titolo: Dirt
Anno: 1992
Produzione:
Genere: rock / grunge / metal

Voto:



Sono pochi i dischi in cui si respira un aria così malata, soffocante, disturbante. Dirt nasce dai problemi di droga di Layne Staley. Il cantante. Drogato non per posa (come testimoniano i maggiori rappresentanti del nascente post-grunge, ovvero l'inizio dello sfruttamento). Lui che ora non si sa dove sia finito e in che condizioni sia. Dopo Facelift (il debutto e disco d'oro in tempi non sospetti) e SAP (il primo EP con l'indimenticabile canzone degli AliceMudGarden) Dirt lancia i nostri nello stardom internazionale. Merito della qualità e non per via della moda (che loro stessi hanno contribuito a lanciare) del Grunge. Già perchè qua di grunge si tratta e Dirt può essere considerato il disco che ha codificato il genere più di qualunque altro. I nostri sposavano riff metal con melodie tristi e nessuna posa da rockstar. Le fenomenali Would? (usata per lanciare la colonna sonora del film Singles), Rooster, Godsmack, Junkhead e Angry Chair riescono a trasmettere depressione anche a distanza di anni. Musica per funerali da tossici verrebbe da dire. E nell'ultimo disco i nostri scriveranno proprio "not to plan my funeral before the body dies". Qua si limiteranno a "I believe them bones are me, some say we're born in the grave" e a tutti gli altri testi di droga e morte. Attenzione dà immediata dipendenza!

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 9376 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift
Alice In Chains - LiveAlice In Chains
Live
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP

Live Reports

04/06/2006MilanoGods Of Metal

NEWS


19/12/2012 Nuova Canzone Online
09/03/2011 Morto Mike Starr
13/08/2009 Elton John Ospite Nel Nuovo Disco
09/06/2009 A Settembre Il Nuovo Album
14/04/2009 Finito Il Mixaggio
29/04/2007 Nuovo Materiale
06/04/2006 Scelto Il Cantante
22/02/2006 Concerti Estivi in Europa
20/02/2005 La Setlist
19/02/2005 Con Maynard dei Tool!!
10/02/2005 Si Riformano Realmente??
02/02/2005 Reunion

tAXI dRIVER consiglia

Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP
Green River - Come On DownGreen River
Come On Down
Soundgarden - TelephantasmSoundgarden
Telephantasm
Soundgarden - SuperunknownSoundgarden
Superunknown
Mudhoney - Piece Of CakeMudhoney
Piece Of Cake
Soundgarden - Screaming LifeSoundgarden
Screaming Life
Hole - Live Through ThisHole
Live Through This
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Sunna - One Minute ScienceSunna
One Minute Science
Nirvana - In UteroNirvana
In Utero