Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Baby Jane - Baby Jane EP (BCF)

Ultime recensioni

Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II

Baby Jane - Baby Jane EP
Autore: Baby Jane
Titolo: Baby Jane EP
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



I Baby Jane nascono nel 1997 e prendono nome dal film noir anni 60 "Che fine ha fatto Baby Jane?". Il loro scopo dichiarato è di unire il noise con la melodia. Non che sia un'intento originale, ma i nostri vanno oltre al classico clichè pop/noise tanto caro ai Flaming Lips o a certi Sonic Youth. Innanzitutto la voce, tratto distintivo di tutti i gruppi che vogliono mettere in risalto la melodia, è affidata ad una ragazza, Barbara La Cecilia, una via di mezzo tra Lara Martelli, Alessandra Gismondi dei (P)itch, Leila dei Settevite e Odette dei Soon. Grazie alla sua voce, le canzoni prendono strade dolci e malinconiche mentre le chitarre cercano di distrarre con fughe soniche piuttosto rabbiose. Ne risulta un lavoro ben suonato, grintoso e piacevole da ascoltare, consigliato a chi, oltre alla sperimentazione, vuole anche una bella dose di orecchiabilità.

[Dale P.]

Canzoni significative: 400 colpi, Animeanonime

Questa recensione é stata letta 3286 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Rollins Band - Get Some Go AgainRollins Band
Get Some Go Again
Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
Motorpsycho - TimothyMotorpsycho
Timothy's Monster
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Grinderman - GrindermanGrinderman
Grinderman
Melvins - ElectroretardMelvins
Electroretard
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier