Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Babyruth - Mr Right Hand Man (Go Down)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Babyruth - Mr Right Hand Man
Titolo: Mr Right Hand Man
Etichetta: Go Down
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / hard rock /

Voto:

MP3: Honey
Time To Fuck


“Mr. Right Hand Man” è il secondo lavoro degli italiani “Babyruth” (produzione svedese: la stessa degli Entombed e dei Backyard Babes), band che ama riscoprire le sonorità rock di un tempo e che, grazie alla leggerezza dei propri pezzi, si dimentica strada facendo, l’aggettivo “Hard” che proprio non guasterebbe.

Dodici tracce da ascoltare senza troppi enigmi e preoccupazioni: sai già ciò che ti aspetta, come da tradizione rock!

E' qui che entra in gioco la mancanza di un po’ di “cattiveria musicale” che renderebbe l’album meno “liscio” e ancor più incisivo: ma è evidente che il messaggio della band è di ricreare ambientazioni “on the road” che possano accompagnare gli ascoltatori ovunque vogliano andare.

E' palese l’influenza del rock e della mentalità di oltremanica. Funzionerà sicuramente su stage di natura “anglofona” ma, personalmente, mi lascia qualche perplessità.

[Adam]


Questa recensione é stata letta 3207 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Who, The - WhoWho, The
Who's Next
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Gluecifer - Basement ApesGluecifer
Basement Apes
The Want - Greatest Hits Vol 5The Want
Greatest Hits Vol 5
Blue Cheer - Vincebus EruptumBlue Cheer
Vincebus Eruptum
Hallas - ConundrumHallas
Conundrum
Small Jackets - Play At High LevelSmall Jackets
Play At High Level
Stew - PeopleStew
People
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Ojm - Under The ThunderOjm
Under The Thunder