Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Babyruth - Mr Right Hand Man (Go Down)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Babyruth - Mr Right Hand Man
Titolo: Mr Right Hand Man
Etichetta: Go Down
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / hard rock /

Voto:

MP3: Honey
Time To Fuck


“Mr. Right Hand Man” è il secondo lavoro degli italiani “Babyruth” (produzione svedese: la stessa degli Entombed e dei Backyard Babes), band che ama riscoprire le sonorità rock di un tempo e che, grazie alla leggerezza dei propri pezzi, si dimentica strada facendo, l’aggettivo “Hard” che proprio non guasterebbe.

Dodici tracce da ascoltare senza troppi enigmi e preoccupazioni: sai già ciò che ti aspetta, come da tradizione rock!

E' qui che entra in gioco la mancanza di un po’ di “cattiveria musicale” che renderebbe l’album meno “liscio” e ancor più incisivo: ma è evidente che il messaggio della band è di ricreare ambientazioni “on the road” che possano accompagnare gli ascoltatori ovunque vogliano andare.

E' palese l’influenza del rock e della mentalità di oltremanica. Funzionerà sicuramente su stage di natura “anglofona” ma, personalmente, mi lascia qualche perplessità.

[Adam]


Questa recensione é stata letta 3162 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ojm - Under The ThunderOjm
Under The Thunder
Stew - PeopleStew
People
Gluecifer - Basement ApesGluecifer
Basement Apes
Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Hallas - ConundrumHallas
Conundrum
Hellacopters - High VisibilityHellacopters
High Visibility
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Who, The - WhoWho, The
Who's Next
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom