Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Bjork - Medulla (One Little Indian)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Bjork - Medulla
Autore: Bjork
Titolo: Medulla
Anno: 2004
Produzione:
Genere: indie / elettronica /

Voto:



Sembrava impossibile che Bjork potesse fare un altro passo in avanti. Sono pochi gli artisti che ad ogni album stupiscono e spiazzano. Con Medulla, il piccolo folletto islandese è riuscito a portare l'avanguardia nel pop. O, diversamente, è riuscita a rendere pop l'avanguardia.

Il sesto disco (contando un po' a caso a dire il vero) di Bjork è costruito interamente da voci. Non pensiate che sia un disco spoglio -magari cantato "a cappella"- ma provate ad immaginare di sostituire archi, beat, basso e tutti i tradizionali strumenti e suoni presenti nei dischi con le voci. Sicuramente vi siete fatti una cattiva idea, pensando a cori alpini, tradizionali e simili.

Il risultato è, invece, il classico uovo di Colombo. Ascoltare "Vokuro": classica hyper-ballad nello stile dell'artista. L'effetto avanguardistico è racchiuso nei particolari. Sentire il suono del battito dei denti o della lingua, le imprecisioni che diventano musica. Oppure ascoltare il plagio-omaggio-evoluzione di Demetrio Stratos in Oll Birtan, talmente simile all'originale che è impossibile pensare che non le sia capitato di ascoltare l'ex Area. Magari Mike Patton (ospite in due brani) glielo ha consigliato per trovare spunti ed idee.

Medulla risulta quindi un disco splendido nelle idee e negli spunti, un pochino meno ispirato nello sviluppo delle canzoni e può risultare stremante per la sua natura di album "vocale". Ma è da comprare a scatola chiusa anche solo per premiare la scelta coraggiosa.

[Dale P.]

Canzoni significative: Oceania, Vokuro, Where Is The Line.

Questa recensione é stata letta 3296 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Bjork - VespertineBjork
Vespertine

NEWS


06/06/2011 Preview di Crystalline
14/01/2005 Pubblica i RMX dei fan

tAXI dRIVER consiglia

Radiohead - Kid ARadiohead
Kid A
Billy Nomates - Billy NomatesBilly Nomates
Billy Nomates
Mùm - Finally We Are No OneMùm
Finally We Are No One
Lali Puna - Scary World TheoryLali Puna
Scary World Theory
Bjork - VespertineBjork
Vespertine
Radiohead - AmnesiacRadiohead
Amnesiac
Bjork - MedullaBjork
Medulla